Lunedì 14 luglio 2025 ore 8.45-13.15 c/o Palazzo della Borsa (Via XX Settembre 44) - Genova
“Il terzo settore verso il 2026: scenari attuali e prospettive future” è un Convegno di rilevanza nazionale che si terrà a Genova presso la prestigiosa Sala delle Grida del Palazzo della Borsa il 14 luglio 2025.
L’evento rappresenta un momento di confronto approfondito per preparare i professionisti e gli operatori del settore alle scelte imposte dal nuovo quadro fiscale in vigore da gennaio 2026, a seguito delle recenti modifiche legislative e della comfort letter dell’Unione Europea di marzo 2025 che ha disconosciuto la natura di aiuti di stato alle agevolazioni fiscali introdotte dalla riforma.
Nel corso della mattinata, dopo i saluti istituzionali dell’Assessore Regionale Massimo Nicolò e delle cariche istituzionali degli Ordini nazionali e locali dei commercialisti (dott. Elbano de Nuccio, dott. Mauro Rovida, dott. Maurizio Ferro), si alterneranno interventi ad alto contenuto tecnico e normativo che, partendo dai recenti sviluppi legislativi, arriveranno alla nuova fiscalità per gli enti del terzo settore e le imprese sociali, alle verifiche del RUNTS, alle scelte di trasformazione che dovranno obbligatoriamente compiere le ONLUS entro il 31 marzo 2026, alle peculiarità delle operazioni straordinarie, ad una recente sentenza relativa alle attività diverse che possono essere svolte dagli gli enti.
Tra i relatori saranno presenti il dott. Alessandro Lombardi, Capo Dipartimento per le politiche sociali, del terzo settore e migratorie presso il Ministero del lavoro e delle politiche sociali, il Responsabile del Runts Liguria Dott. Davide Delbono, professori universitari esperti della materia quali il prof. Matteo Pozzoli ed il prof. Andrea Fusaro, formatori dei Csv quali il dott. Walter Chiapussi, componenti delle commissioni di studio del Consiglio Nazionale dei dottori commercialisti dott. Giovanna Copello e dott. Giovanni Rosso; aprirà i lavori il dott. David Moro, membro del Consiglio Nazionale del Dottori Commercialisti ed esperti contabili.
Il Convegno è moderato da Raul de Forcade, Giornalista del Sole 24 ore, offre crediti formativi per commercialisti ed avvocati e si pone come tappa importante verso il Convegno nazionale dei dottori commercialisti ed esperti contabili che si terrà a Genova il 25-26 Ottobre 2025.
Sono previsti alcuni posti in sala riservati agli enti del Terzo settore della Liguria.
L’iscrizione va fatta tramite l’area riservata del Celivo: clicca qui per iscriverti
È stato organizzato dagli Ordini dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Genova, Savona, Imperia e La Spezia, con il Patrocinio della Regione Liguria e del Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli esperti contabili, con la collaborazione della Camera Civile di Genova, del Forum del Terzo Settore della Liguria e della Confederazione regionale dei Centri di Servizio al volontariato.
Con un impatto crescente in termini di occupazione, gli enti del terzo settore contribuiscono in modo sempre più significativo al PIL nazionale operando in sinergia con le istituzioni pubbliche e con le aziende private, integrandone l’azione per rispondere al meglio ai bisogni emergenti della cittadinanza sociali e culturali, per uno sviluppo sostenibile del paese; la varietà dei temi trattati rende il convengo un’occasione preziosa di aggiornamento sia per gli operatori del settore, che si troveranno a dover fare scelte assai delicate, sia per chi quotidianamente si confronta con gli stessi.