Dal 18 al 21 novembre, il Centro di Servizio per il Volontariato di Genova invita docenti e studenti allo stand dedicato ai percorsi per le scuole superiori e l’Università.
Genova, 14 novembre 2025 – Celivo - Centro di Servizio per il Volontariato ODV partecipa anche quest’anno al Festival Orientamenti, in programma dal 18 al 21 novembre, con uno stand sito nell’area “Conosci la società”, interamente dedicato a illustrare ai giovani, ai docenti e a tutti gli interessati le diverse opportunità di volontariato attive sul territorio della Città Metropolitana di Genova.
Insegnanti e studenti potranno scoprire:
- Proposte didattiche per le scuole – Progetto Giovani/Scuola, dedicato a sensibilizzare gli studenti sui temi del volontariato, della solidarietà e della cittadinanza attiva.
- Percorsi di formazione scuola–lavoro, sviluppati in collaborazione con le scuole superiori e gli Enti del Terzo Settore, per offrire esperienze concrete in linea con la normativa vigente.
- Progetto UNIverso – Attività di volontariato per universitari, realizzato in partnership con l’Università di Genova (UNIGE), che permette agli studenti di ottenere CFU attraverso esperienze di impegno civico.
- Colloqui di orientamento al volontariato, per aiutare i giovani a individuare il percorso più adatto alle proprie attitudini, ai propri studi e alle proprie disponibilità.
Studenti di tutte le età potranno inoltre ricevere un orientamento personalizzato sui diversi progetti disponibili.
«Per Celivo, Orientamenti è sempre un’occasione preziosa di incontro – sottolinea Maura Turchi, responsabile del progetto Giovani/Scuola – perché ci permette di avvicinare i ragazzi a esperienze che possono davvero arricchire il loro percorso formativo e personale. Nel nostro spazio dedicato inviteremo gli studenti a mettersi in gioco, a riflettere sul ruolo che ciascuno può avere nella comunità e a scoprire come il volontariato possa diventare un’opportunità concreta di crescita».
Per chi non può partecipare alla manifestazione
Docenti e studenti possono richiedere informazioni sul progetto scuole contattando Maura Turchi, referente del progetto Giovani/Scuola del Celivo (turchi@celivo.it – 010.5956815).


