Martedì 2 dicembre 2025 ore 14 - 17 (ONLINE)
La recente emanazione del Decreto 7 agosto 2025 (pubblicato in G.U il 15 settembre) da parte del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali rappresenta un passo significativo nel percorso di riforma del Terzo Settore in Italia. Il decreto definisce con precisione le nuove modalità di vigilanza, controllo e monitoraggio sugli ETS.
In un contesto in cui le organizzazioni del Terzo Settore svolgono un ruolo cruciale nella coesione sociale e nella promozione del bene comune, diventa fondamentale assicurare il rispetto delle normative vigenti e la piena accountability nei confronti della collettività. Il decreto introduce procedure più rigorose di monitoraggio e controllo, volte a rafforzare la fiducia pubblica e a promuovere una cultura organizzativa improntata alla qualità e alla responsabilità.
Questo corso nasce con l’intento di fornire ai volontari, gli strumenti conoscitivi e operativi per comprendere e applicare correttamente le disposizioni del decreto. Saranno analizzati i principali contenuti normativi, le implicazioni pratiche per gli enti e le buone prassi da adottare per una gestione conforme ed efficace.
Programma
- Forme e contenuti della vigilanza
- Modalità di controllo
- Termini e tempistiche
- Sanzioni per inadempimenti
- Ruolo degli organi di controllo
Destinatari
- Volontari delle ODV, delle APS, degli ETS.
Docente:
- Walter Chiapussi - Dottore commercialista e consulente fiscale, amministrativo, statutario del Celivo.



