Prossimi Corsi
GESTISCI IL TUO ENTE: La fiscalità del Terzo Settore – Autorizzazione UE
Giovedì 23 ottobre 2025 ore 16.30 – 18.30 (ONLINE)
Il corso sulla fiscalità del Terzo Settore e l’autorizzazione della Comunità Europea offre un approfondimento sulle nuove disposizioni fiscali che entreranno in vigore dal 1° gennaio 2026 a seguito del via libera della Commissione Europea. L’autorizzazione europea, formalizzata tramite una comfort letter, ha sancito la piena compatibilità delle norme fiscali italiane per il Terzo Settore con la disciplina europea sugli aiuti di Stato, consentendo così l’attuazione di un regime fiscale specifico e stabile per gli enti non profit italiani.
Il corso analizza:
- Il nuovo quadro normativo e i principali cambiamenti fiscali previsti dal Codice del Terzo Settore, con particolare attenzione alle disposizioni su imposte sui redditi, IRES e IVA.
- Le differenze tra enti commerciali e non commerciali e i criteri per la classificazione delle attività di interesse generale.
- Le implicazioni pratiche dell’autorizzazione europea: certezza giuridica, superamento delle procedure di infrazione e riconoscimento del ruolo peculiare degli ETS nel sistema italiano.
- Gli adempimenti previsti per gli enti iscritti al RUNTS e le scadenze operative, come la scelta delle Onlus entro il 31 marzo 2026.
- Le aree ancora soggette a chiarimenti o in attesa di ulteriore autorizzazione, come le agevolazioni per investimenti in imprese sociali e i titoli di solidarietà.
Destinatari
- Volontari delle ODV, delle APS, degli ETS, delle ONLUS.
Docente:
- Walter Chiapussi - Dottore commercialista e consulente fiscale, amministrativo, statutario del Celivo.
Iscrizioni
Tramite l’area riservata del Celivo l’ente potrà iscrivere i volontari ad esso collegati, previa loro personale registrazione.