HOME   
  CHI SIAMO  
CONTATTI
IDENTITÀ
STORIA
BILANCI SOCIALI ED ECONOMICI
STATUTO
ORGANI SOCIALI
STAFF
PRIVACY GENERALE CELIVO
  COSA FACCIAMO  
  DIVENTA VOLONTARIO  
  BANCA DATI  
  RIFORMA T.S.  
  AREA RISERVATA  
Prossimi Corsi
GESTISCI IL TUO ENTE - L’IVA per il terzo settore: cosa succede a gennaio 2026
GESTISCI IL TUO ENTE - L’IVA per il terzo settore: cosa succede a gennaio 2026

Giovedì 2 ottobre 2025 ore 17 -19 (ONLINE)

A partire dal 1° gennaio 2026 entrerà in vigore il nuovo regime fiscale per il Terzo Settore, con importanti modifiche riguardanti l'IVA. In particolare, si passerà dall'attuale regime di esclusione IVA a un regime di esenzione IVA per le operazioni effettuate dagli enti associativi del Terzo Settore, come previsto dal Dlgs 117/2017 e dal Dl n. 146/2021, la cui applicazione era stata più volte rinviata e ora definitivamente fissata al 2026.

Questo cambiamento comporta che alcune attività svolte dagli Enti del Terzo Settore saranno rilevanti ai fini IVA e soggette a obblighi formali come l'apertura della partita IVA, la registrazione delle operazioni e la liquidazione dell'imposta, anche se molte operazioni saranno esenti dall'imposta stessa. Tale passaggio implica un aumento degli adempimenti burocratici, poiché le operazioni esenti sono soggette a obblighi di documentazione e dichiarazione, a differenza di quelle escluse dall'IVA fino ad oggi.

Il corso verterà sulle novità introdotte, aiutando le associazioni a valutare se incorrenti nell’obbligo di apertura della partita IVA.

Questo corso è propedeutico ai tre corsi successivi (che saranno rivolti, nello specifico, a ODV, APS, Altri ETS) ed ha lo scopo di chiarire preliminarmente quali enti devono aprire partita iva, a seconda delle attività svolte. I corsi successivi saranno rivolti esclusivamente agli enti che devono aprire partita iva.

DESTINATARI

  • Volontari delle ODV, delle APS, degli ETS.

DOCENTE

  • Walter Chiapussi - Dottore commercialista e consulente fiscale, amministrativo, statutario del Celivo.

Iscrizioni

Tramite l’area riservata del Celivo l’ente potrà iscrivere i volontari ad esso collegati, previa loro personale registrazione.
Il webinar è gratuito.

torna indietro
Volontariato per immagini