Martedì 13 maggio 2025 c/o Confindustria Genova
Sala Auditorium (terzo piano), Via San Vincenzo 2, Genova
Cosa si intende per “partenariato tra volontariato e impresa”? Quali sono le collaborazioni già instaurate sul nostro territorio? L’incontro vuole fornire agli Enti di Terzo Settore e alle imprese profit le risposte a queste domande, insieme ad alcuni strumenti teorici e pratici per sviluppare le competenze e incrementare la progettazione condivisa. In particolare verranno analizzate alcune buone prassi già esistenti, che in questi anni sono state presentate da associazioni e imprese genovesi anche nell’ambito del Premio Partnership Sociali promosso da Celivo e Confindustria Genova.
Iniziativa organizzata da Celivo e Confindustria Genova in collaborazione con il CSV di Verona, il CSV Polis e il CSV Vivere Insieme.
Il corso fa parte del Festival dello Sviluppo Sostenibile, che si svolge in tutta Italia dal 7 al 23 maggio 2025.
PROGRAMMA
- ore 16.00 | SALUTI
 - Nicoletta Viziano Vicepresidente Confindustria Genova
 - Simona Tartarini Direttrice Celivo
 - INTERVENTI
 - Connettere per generare valore: la collaborazione profit - non profit come strumento di innovazione, sviluppo e impatto delle comunità Silvia Sartori Consulente CSV - Centro di Servizio per il Volontariato di Verona
 - Equità e Sostenibilità: la sfida delle imprese profit Giangiacomo Guida Climate Change and Sustainability Services EY
 - Il
supporto del CSV a Enti di terzo settore e aziende per costruire relazioni
proficue Roberta Borgogno
Responsabile comunicazione Celivo 
 - STORIE DI SUCCESSO
 - Maria Sofia De Natale Presidente Associazione Ligure sindrome X Fragile ODV
 - Elona Meda Sustainability Specialist Ikea Genova
 - Enrico Pedemonte Co-fondatore La Compagnia della Tartaruga
 - Simone Zaffiri Amministratore
Delegato Cosme 
 - OPPORTUNITÀ
 - Presentazione del Premio per esperienze di Partnership Sociali 2025
 
DESTINATARI
Operatori e volontari degli Enti di terzo settore che si occupano di progettazione, CSR manager nelle imprese.
MODALITÀ DI ISCRIZIONE
La partecipazione è libera. Per iscriversi è necessario registrarsi cliccando qui
METODOLOGIA
In presenza. Le metodologie didattiche utilizzate saranno una presentazione del tema con slide, presentazione di casi specifici.
INFO E CONTATTI
- Celivo: borgogno@celivo.it - 0105956815
 - Confindustria Genova: eventi@confidustria.ge.it
 




