HOME   
  CHI SIAMO  
CONTATTI
IDENTITÀ
STORIA
BILANCI SOCIALI ED ECONOMICI
STATUTO
ORGANI SOCIALI
STAFF
PRIVACY GENERALE CELIVO
  COSA FACCIAMO  
  DIVENTA VOLONTARIO  
  BANCA DATI  
  RIFORMA T.S.  
  AREA RISERVATA  
Prossimi Corsi
Fondo di Beneficenza di Intesa Sanpaolo - Presentazione Linee Guida 2025-2026
Fondo di Beneficenza di Intesa Sanpaolo - Presentazione Linee Guida 2025-2026

Mercoledì 14 maggio 2025 ore 15.00 – 16.30

Questo incontro rappresenta un'importante occasione per conoscere nel dettaglio gli indirizzi strategici, le aree di intervento prioritarie e le modalità operative che guideranno l'azione del Fondo di Beneficenza di Intesa Sanpaolo nel prossimo biennio. L'obiettivo è fornire agli enti interessati una chiara comprensione di come presentare richieste di contributo conformi alle Linee Guida 2025-2026.
Durante l'evento verranno illustrati:
  • i principi generali;
  • le aree di intervento;
  • come presentare una richiesta;
  • il processo di selezione;
  • rendicontazione.
Vi invitiamo fin da ora a consultare le Linee Guida 2025-2026
Eventuali domande o richieste di chiarimento specifiche che dovessero emergere dalla lettura possono essere anticipate inviandole ai seguenti indirizzi e-mail:
  • alessandro.castrianni@intesasanpaolo.com
  • ivo.turris@intesasanpaolo.com
Questo permetterà di raccogliere i quesiti e di fornire risposte mirate durante l'incontro.

RELATORI
  • Alessandro Castrianni – Intesa Sanpaolo Fondo di Beneficenza
  • Ivo Junior Turris – Intesa Sanpaolo Fondo di Beneficenza

DESTINATARI 
Rappresentanti legali, operatori, progettisti e volontari di Enti del Terzo Settore (ODV, APS, Onlus, ecc.), Cooperative Sociali e Imprese Sociali, Enti Religiosi che realizzano progetti sociali, Fondazioni e altri enti non profit registrati con sede legale in Liguria 

Iscrizione

Tramite l’area riservata del Celivo l’ente potrà iscrivere i volontari ad esso collegati, previa loro personale registrazione. I volontari appartenenti ad enti con sede al di fuori della città metropolitana di Genova, potranno iscriversi direttamente.

Il webinar è gratuito.

VAI ALL'AREA RISERVATA

torna indietro
Volontariato per immagini