HOME   
  CHI SIAMO  
CONTATTI
IDENTITÀ
STORIA
BILANCI SOCIALI ED ECONOMICI
STATUTO
ORGANI SOCIALI
STAFF
PRIVACY GENERALE CELIVO
  COSA FACCIAMO  
  DIVENTA VOLONTARIO  
  BANCA DATI  
  RIFORMA T.S.  
  AREA RISERVATA  
Comunicati stampa 2025
UniCredit e Celivo per il volontariato genovese: 'Semi di bene' premia quattro progetti sul territorio
UniCredit e Celivo per il volontariato genovese: 'Semi di bene' premia quattro progetti sul territorio

Quarantamila euro per sostenere l'innovazione sociale nella città metropolitana. La premiazione il 12 novembre

Genova, 5 novembre 2025 – Si conclude con soddisfazione l'iniziativa "Semi di Bene" promossa da UniCredit in collaborazione con CELIVO – Centro di Servizio per il Volontariato ODV, che ha messo a disposizione 40.000 euro per finanziare progetti di volontariato nella Città Metropolitana di Genova.

L'iniziativa locale si inserisce in un più ampio accordo nazionale tra UniCredit e CSVNet (Associazione dei Centri di Servizio per il Volontariato), volto a fornire strumenti concreti per la crescita e la sostenibilità delle organizzazioni non profit.

La collaborazione sul territorio nazionale ha coinvolto i Centri di Servizio per il Volontariato (CSV) di Genova, Monza Brianza, Messina, Verona, Padova e Rovigo, Napoli e i CSV regionali di Lazio (per il territorio di Rieti) e Toscana (per i territori di Arezzo e Grosseto). Il progetto mira a considerare e sostenere le specifiche esigenze e le differenti caratteristiche delle singole comunità territoriali.

Il progetto a Genova

L’iniziativa è sostenuta grazie al Fondo Carta Etica, attraverso cui UniCredit sostiene progetti e interventi promossi dalle organizzazioni che si prefiggono scopi benefici non lucrativi per favorire lo sviluppo e il benessere delle comunità.

Il bando, emanato in collaborazione con Celivo, ha ricevuto numerose candidature da Enti del Terzo Settore locali che operano attraverso volontari.

I progetti dovevano avere una ricaduta entro la città metropolitana di Genova e valorizzare in maniera chiara il territorio, mostrando in maniera evidente la natura solidaristica e gratuita delle attività.

I progetti vincitori

La selezione ha individuato i quattro progetti più meritevoli che riceveranno un contributo fisso, raddoppiato grazie alla campagna di fundraising che i vincitori hanno avviato sulla piattaforma UniCredit "Il Mio Dono" (una piattaforma gratuita che UniCredit mette a disposizione dei progetti di volontariato).  

I progetti vincitori dell’edizione 2025 sono:

  • Fascia 1: Natura in tutti i sensi (Associazione Genovese Amici degli Animali ODV)
  • Fascia 2: Tutti per uno (Croce Rossa Italiana - Comitato di Genova ODV)
  • Fascia 3: Salvare il cuore della valle pentemina (G.R.S. Gruppo Ricreativo Sportivo Amici Di Pentema APS)
  • Fascia 4: Spazio ai giovani (Associazione G.A.U. – Giovani Amici Uniti ODV)

L'Evento di Premiazione

I vincitori saranno premiati in occasione dell'evento "UniCredit Incontra Il Terzo Settore Genovese", organizzato da Unicredit e Celivo, che si terrà mercoledì 12 novembre 2025 dalle 15:30 presso la Sala del Consiglio di UniCredit in Via Dante 1, Genova. L’accesso è libero e gratuito, previa iscrizione tramite l’area riservata del Celivo (accessibile dal sito del Celivo www.celivo.it).

L'incontro sarà l'occasione per presentare ufficialmente i progetti e per illustrare le opportunità di UniCredit per le associazioni del nostro territorio. Saranno presenti per UniCredit Pier Giorgio Grigoli, Area Manager Retail Liguria, e Marco Borgione, Responsabile Territorial Development Nord Ovest; il Celivo sarà rappresentato dalla Direttrice Simona Tartarini.

«La vicinanza al territorio e alle sue esigenze è da sempre un valore fondamentale per UniCredit -  dichiara Marco Borgione, Responsabile Territorial Development Nord Ovest - Con l'iniziativa 'Semi di Bene', che si alimenta grazie al nostro Fondo Carta Etica, ribadiamo il nostro impegno concreto a restituire valore alle comunità territoriali, supportando progetti che hanno un impatto diretto sul benessere collettivo. La collaborazione con CELIVO è stata cruciale per intercettare le migliori energie del volontariato locale».

«La collaborazione tra Celivo e UniCredit crea ponti tra mondi diversi, interessati a sviluppare un partenariato finalizzato al dialogo con i territori e al sostegno di progetti che rafforzano le nostre comunità, rendendole più coese e partecipate», ha concluso Simona Tartarini, Direttrice del Celivo.

torna indietro