
Diventa volontario.
Scopri come,
con Celivo.
Scopri come,
con Celivo.
Celivo è il Centro di
Servizio per il Volontariato dell’area metropolitana di Genova
a cui rivolgerti gratuitamente per formarti
e orientarti nella ricerca dell’attività di volontariato più
adatta a te.
Chiamaci subito allo
010 5956815
scrivici a celivo@celivo.it
scrivici a celivo@celivo.it
oppure compila il modulo di contatto
e scopri cosa possiamo fare per te.
e scopri cosa possiamo fare per te.
I primi passi che ti guideranno per
entrare nel mondo del volontariato:
I Colloqui di orientamento
Sono colloqui gratuiti
che svolgiamo presso la nostra sede, che facciamo con te su
appuntamento, per fornirti tutti gli strumenti e le informazioni utili
ad orientarti tra i tanti settori e le diverse
attività di volontariato.
Potrai trovare così proprio quello che più
si adatta al tuo progetto di solidarietà.
Prenotati chiamando lo 010
5956815
oppure richiedi un colloquio cliccando qui.
oppure richiedi un colloquio cliccando qui.
Il corso di introduzione al volontariato
Il corso è pensato per orientare
chi come te vuole comprendere al meglio il mondo del
volontariato, i temi della gratuità, delle motivazioni, delle
disponibilità di tempo e le varie attività richieste nelle associazioni e
negli Enti di Terzo Settore della città
metropolitana di Genova.
Il videocorso di introduzione al volontariato
Nato per ovviare alle difficoltà di
incontrarsi di persona nell’emergenza coronavirus, è fruibile
on-line.
Il videocorso è pensato per
informare, orientare e accompagnare tutti i cittadini
che come te sono interessati a conoscere e/o entrare nel variegato
mondo del volontariato.
8 lezioni della durata
di circa 20 minuti l’una, affrontano vari temi importanti da
conoscere prima di iniziare un’attività di
volontariato.
Ecco cosa pensa del nostro percorso chi, grazie a
noi, oggi è un volontario attivo in una delle
1.056 associazioni sul territorio della città
metropolitana di Genova:

... Ancora oggi Celivo è per me un punto
di riferimento, un immancabile strumento di confronto per indirizzare il
mio operato:
per questo motivo sento il dovere di ringraziare le persone che vi lavorano, perchè hanno rinforzato il mio spirito altruistico, permettendomi di crescere e migliorare come persona.
per questo motivo sento il dovere di ringraziare le persone che vi lavorano, perchè hanno rinforzato il mio spirito altruistico, permettendomi di crescere e migliorare come persona.





Giorgio Morando

... Al centro Celivo mi hanno accolto
benissimo e mi sono state date tutte le informazioni sui volontariati
disponibili.
E stata un’esperienza fantastica, che mi ha lasciato tanto...
Una volta scelta l’esperienza più
adatta a me, ho iniziato subito il volontariato.
Nel mio
caso, mi ero orientata verso un volontariato in un asilo nido nel centro
storico.E stata un’esperienza fantastica, che mi ha lasciato tanto...





Ilaria Ratti

...Rispetto alla mia attività di
volontariato che iniziai otto anni fa, ho provato costantemente la
sensazione di avere trovato una casa accogliente, un luogo di relazioni
arricchenti e un’occasione imprescindibile di crescita personale nella
circolarità dei processi di cura e formazione.





Martina Martignone
Chiamaci subito allo
010 5956815
scrivici a celivo@celivo.it
scrivici a celivo@celivo.it
oppure compila il modulo di contatto
e scopri cosa possiamo fare per te.
e scopri cosa possiamo fare per te.
Grazie al Celivo hai a disposizione
tanti servizi di supporto per fare volontariato e realizzare il
tuo obiettivo di solidarietà e partecipazione:
Bacheca del volontariato
La Bacheca del volontariato è la
pubblicazione contenente alcune delle ricerche volontari
effettuate dalle associazioni e dagli Enti di Terzo Settore,
con riferimenti, descrizioni delle attività delle associazioni e
dettagli sulle attività per cui si cercano volontari.
Sezione notizie ‘Ricerca volontari’
Trovi annunci mirati di ricerca volontari
da parte delle associazioni e degli Enti di Terzo Settore sulla pagina dedicata del nostro sito, nella pagina Facebook,
e nella newsletter alla quale puoi iscriverti, cliccando
qui.
Banca dati
Lo strumento agile e completo che
fotografa la realtà delle organizzazioni di
volontariato, delle associazioni di promozione sociale e degli
ETS in provincia di Genova.
Clicca e vai alla Banca Dati.
Clicca e vai alla Banca Dati.
Chiamaci subito allo
010 5956815
scrivici a celivo@celivo.it
scrivici a celivo@celivo.it
oppure compila il modulo di contatto
e scopri cosa possiamo fare per te.
e scopri cosa possiamo fare per te.
Il volontariato della città metropolitana
di Genova

I settori di
intervento

Chiamaci subito allo
010 5956815
scrivici a celivo@celivo.it
scrivici a celivo@celivo.it
oppure compila il modulo di contatto
e scopri cosa possiamo fare per te.
e scopri cosa possiamo fare per te.