Notizie da Celivo
CORSO IN PRESENZA La relazione di aiuto - 9 giugno ore 14/18
Questo corso vuole aiutare a far comprendere cosa è in gioco nella relazione d’aiuto, quali meccanismi determinano lo stile d’ascolto e dotare i volontari di strumenti per riconoscere la giusta posizione nella relazione con l’altro. Giovedì 9 giugno 2022 ore 14.00-18.00
Questo corso vuole aiutare a far comprendere cosa è in gioco nella relazione d’aiuto, quali meccanismi determinano lo stile d’ascolto e dotare i volontari di strumenti per riconoscere la giusta posizione nella relazione con l’altro. Giovedì 9 giugno 2022 ore 14.00-18.00
CORSO IN PRESENZA ll ricambio generazionale - 16 giugno ore 15/18
Questo corso vuole aiutare a individuare modalità di passaggio generazionale che assicurino stabilità e sviluppo futuri all’associazione trovando modi di coinvolgere chi subentra in un ruolo attivo, utilizzando nuove strategie e, nello stesso tempo, trasferendo in maniera efficiente e strutturata il “patrimonio” dell’associazione. Giovedì 16 giugno 2022 ore 15.00-18.00
Questo corso vuole aiutare a individuare modalità di passaggio generazionale che assicurino stabilità e sviluppo futuri all’associazione trovando modi di coinvolgere chi subentra in un ruolo attivo, utilizzando nuove strategie e, nello stesso tempo, trasferendo in maniera efficiente e strutturata il “patrimonio” dell’associazione. Giovedì 16 giugno 2022 ore 15.00-18.00
Censimento Istat sul non profit, incontro on line per saperne di più
Si tiene mercoledì 1 giugno, ore 10.30 - 12, in diretta streaming l’iniziativa promossa da CSVnet, Forum nazionale del Terzo settore e Istituto di statistica sulla nuova indagine campionaria in corso. Un momento di approfondimento aperto a volontari e associazioni per illustrare gli elementi di innovazione e avere tutte le dritte sulla compilazione.
Si tiene mercoledì 1 giugno, ore 10.30 - 12, in diretta streaming l’iniziativa promossa da CSVnet, Forum nazionale del Terzo settore e Istituto di statistica sulla nuova indagine campionaria in corso. Un momento di approfondimento aperto a volontari e associazioni per illustrare gli elementi di innovazione e avere tutte le dritte sulla compilazione.
Guida “Come operare nel RUNTS”
Oltre al webinar del 17 maggio (il cui video è già disponibile), Celivo ha realizzato la Guida “Come operare nel RUNTS”, scaricabile in area riservata. Dal 21 febbraio al 20 agosto 2022 le ODV e le APS iscritte ai previgenti registri sono in fase di verifica dei requisiti per essere iscritte nel RUNTS. Potranno operare nel RUNTS solo dopo aver ricevuto via PEC un formale provvedimento di iscrizione da parte dell’ufficio regionale. Entro novanta giorni dall’iscrizione, devono verificare e integrare i propri dati sul portale e devono depositare il bilancio (o rendiconto) 2021. Oltre alla Guida, in area riservata, sono presenti altre utili schede informative sul RUNTS. E’ attivo anche il nostro sportello di consulenza digitale.
Oltre al webinar del 17 maggio (il cui video è già disponibile), Celivo ha realizzato la Guida “Come operare nel RUNTS”, scaricabile in area riservata. Dal 21 febbraio al 20 agosto 2022 le ODV e le APS iscritte ai previgenti registri sono in fase di verifica dei requisiti per essere iscritte nel RUNTS. Potranno operare nel RUNTS solo dopo aver ricevuto via PEC un formale provvedimento di iscrizione da parte dell’ufficio regionale. Entro novanta giorni dall’iscrizione, devono verificare e integrare i propri dati sul portale e devono depositare il bilancio (o rendiconto) 2021. Oltre alla Guida, in area riservata, sono presenti altre utili schede informative sul RUNTS. E’ attivo anche il nostro sportello di consulenza digitale.
Due questionari on-line di rilevazione dei bisogni: aiutaci a migliorare i servizi e la proposta formativa del Celivo!
I volontari degli ETS della città metropolitana di Genova trovano qui sotto il link a due brevi questionari on-line predisposti da Celivo in cui poter esprimere bisogni e suggerimenti, sia relativamente ai servizi generali erogati dal CSV, sia, nello specifico, relativamente ai corsi di formazione. Compilateli e aiutateci a supportarvi sempre meglio!
I volontari degli ETS della città metropolitana di Genova trovano qui sotto il link a due brevi questionari on-line predisposti da Celivo in cui poter esprimere bisogni e suggerimenti, sia relativamente ai servizi generali erogati dal CSV, sia, nello specifico, relativamente ai corsi di formazione. Compilateli e aiutateci a supportarvi sempre meglio!
CELIVO LIVE, le prossime dirette streaming del Celivo!
Un appuntamento settimanale in diretta streaming sui nostri canali social Facebook - YouTube - LinkedIn!
Un appuntamento settimanale in diretta streaming sui nostri canali social Facebook - YouTube - LinkedIn!
Vuoi migliorare la comunicazione del tuo ente? Abbiamo lo sportello che fa per te!
II nostro sportello affianca il volontario accompagnandolo nei diversi ambiti della comunicazione che va, dalla stesura di brevi news, all’accompagnamento alla creazione di un nuovo sito internet o di pagine sui social.
II nostro sportello affianca il volontario accompagnandolo nei diversi ambiti della comunicazione che va, dalla stesura di brevi news, all’accompagnamento alla creazione di un nuovo sito internet o di pagine sui social.
Attrezzature a disposizione del volontariato - State organizzando un evento e avete bisogno di un gazebo? Di un impianto di amplificazione? Il Celivo ve li presta!
ll servizio di prestito temporaneo attrezzature è finalizzato a facilitare o promuovere l’operatività dei volontari nelle iniziative che danno visibilità ai valori del volontariato, e promuovono la crescita della cultura della solidarietà e della cittadinanza attiva. Trovate l'elenco completo delle attrezzature disponibili sul sito.
ll servizio di prestito temporaneo attrezzature è finalizzato a facilitare o promuovere l’operatività dei volontari nelle iniziative che danno visibilità ai valori del volontariato, e promuovono la crescita della cultura della solidarietà e della cittadinanza attiva. Trovate l'elenco completo delle attrezzature disponibili sul sito.
5 per mille, online l’elenco definitivo degli enti accreditati per il 2022
Sul sito del Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali le organizzazioni che potranno accedere al beneficio comprese quelle che hanno chiesto la rettifica di errori nell’iscrizione. A disposizione anche i pagamenti del 2020.
Sul sito del Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali le organizzazioni che potranno accedere al beneficio comprese quelle che hanno chiesto la rettifica di errori nell’iscrizione. A disposizione anche i pagamenti del 2020.
Avviso per la fornitura gratuita di un nuovo gestionale alle ODV e APS – Ancora qualche licenza disponibile
Celivo offre a circa 100 ODV e APS la licenza annuale di un software gestionale per facilitare la gestione completa dell’ente (amministrativa e contabile) e favorire il processo di digitalizzazione. Tutte le ODV e APS interessate devono fare richiesta a Celivo tramite il profilo dell’ente in area riservata. Tutti i dettagli sono al link qui sotto.
Celivo offre a circa 100 ODV e APS la licenza annuale di un software gestionale per facilitare la gestione completa dell’ente (amministrativa e contabile) e favorire il processo di digitalizzazione. Tutte le ODV e APS interessate devono fare richiesta a Celivo tramite il profilo dell’ente in area riservata. Tutti i dettagli sono al link qui sotto.
CENSIMENTO PERMANENTE DELLE ISTITUZIONI NON PROFIT
È partita il 10 marzo la nuova rilevazione campionaria Istat sulle Istituzioni non profit. Si chiuderà il 23 settembre e coinvolgerà circa 110mila unità. Le istituzioni non profit incluse nel campione riceveranno la lettera informativa contenente le modalità per partecipare, che possono essere online o faccia a faccia con il compilatore. Per ricevere assistenza alla compilazione è possibile rivolgersi al Numero Verde gratuito 800.188.847 (dal lunedì al sabato, esclusi festivi dalle 9 alle 19) o scrivere alla casella di posta elettronica. La partecipazione alla rilevazione rappresenta un obbligo di legge e la violazione dell’obbligo prevede una sanzione.
È partita il 10 marzo la nuova rilevazione campionaria Istat sulle Istituzioni non profit. Si chiuderà il 23 settembre e coinvolgerà circa 110mila unità. Le istituzioni non profit incluse nel campione riceveranno la lettera informativa contenente le modalità per partecipare, che possono essere online o faccia a faccia con il compilatore. Per ricevere assistenza alla compilazione è possibile rivolgersi al Numero Verde gratuito 800.188.847 (dal lunedì al sabato, esclusi festivi dalle 9 alle 19) o scrivere alla casella di posta elettronica. La partecipazione alla rilevazione rappresenta un obbligo di legge e la violazione dell’obbligo prevede una sanzione.
Sei un'organizzazione di volontariato o un ETS e stai collaborando con un'impresa? Partecipa al nostro Premio!
Confindustria Genova e Celivo bandiscono il XVIII° Premio per esperienze innovative di partnership sociali tra imprese e organizzazioni di volontariato e/o Enti del Terzo Settore (ETS) per dare un riconoscimento alle iniziative di collaborazione sul territorio della Città metropolitana di Genova tra il mondo profit dell’impresa e il mondo non profit del volontariato e del Terzo Settore. Scadenza 14 ottobre 2022 ore 12.00
Confindustria Genova e Celivo bandiscono il XVIII° Premio per esperienze innovative di partnership sociali tra imprese e organizzazioni di volontariato e/o Enti del Terzo Settore (ETS) per dare un riconoscimento alle iniziative di collaborazione sul territorio della Città metropolitana di Genova tra il mondo profit dell’impresa e il mondo non profit del volontariato e del Terzo Settore. Scadenza 14 ottobre 2022 ore 12.00
Speciale Coronavirus
Consulta la pagina dedicata ad aggiornamenti e disposizioni relativi al Covid 19 al link qui sotto
Consulta la pagina dedicata ad aggiornamenti e disposizioni relativi al Covid 19 al link qui sotto
Speciale estate volontariato: guarda le ricerche volontari estive!
La Bacheca ESTATE VOLONTARIATO è una raccolta delle ricerche estive di volontari. Alcuni progetti riguardano iniziative che si attivano proprio in estate, altri progetti invece sono attivi durante tutto l'anno, ma in estate le associazioni si ritrovano carenti di volontari. Se in estate hai un po' di tempo, puoi metterlo a disposizione degli altri! Una volta individuata l’associazione più adatta al tuo progetto di solidarietà, alla tua disponibilità di tempo e alla tua zona puoi contattarla direttamente. In alternativa puoi chiedere supporto al Celivo con un colloquio di orientamento al volontariato chiamando il numero 010/5956815.
La Bacheca ESTATE VOLONTARIATO è una raccolta delle ricerche estive di volontari. Alcuni progetti riguardano iniziative che si attivano proprio in estate, altri progetti invece sono attivi durante tutto l'anno, ma in estate le associazioni si ritrovano carenti di volontari. Se in estate hai un po' di tempo, puoi metterlo a disposizione degli altri! Una volta individuata l’associazione più adatta al tuo progetto di solidarietà, alla tua disponibilità di tempo e alla tua zona puoi contattarla direttamente. In alternativa puoi chiedere supporto al Celivo con un colloquio di orientamento al volontariato chiamando il numero 010/5956815.