Notizie da Celivo
Stai organizzando un evento di piazza? Non perderti il nostro prossimo webinar - 24 marzo
Lunedì 24 marzo 2025 (ore 15:00 - 17:00): Approfondiremo i temi relativi ai permessi e alla sicurezza
Lunedì 24 marzo 2025 (ore 15:00 - 17:00): Approfondiremo i temi relativi ai permessi e alla sicurezza
Consulenza Collettiva per costituire una ODV o APS - 25 marzo IN PRESENZA
Martedì 25 marzo 2024 ore 15.00 - 17.00 IN PRESENZA PRESSO IL CELIVO Vuoi costituire un’associazione da iscrivere al RUNTS? Conosci le diverse tipologie associative? Per prima cosa visita sul sito la sezione "Come costituire una nuova ODV o APS". Hai ancora dei dubbi su quale sia la tipologia associativa più adatta rispetto alle finalità e alle attività che hai in mente di svolgere? Partecipa al prossimo incontro di consulenza collettiva e confrontati con i nostri consulenti! Iscrizioni in area riservata.
Martedì 25 marzo 2024 ore 15.00 - 17.00 IN PRESENZA PRESSO IL CELIVO Vuoi costituire un’associazione da iscrivere al RUNTS? Conosci le diverse tipologie associative? Per prima cosa visita sul sito la sezione "Come costituire una nuova ODV o APS". Hai ancora dei dubbi su quale sia la tipologia associativa più adatta rispetto alle finalità e alle attività che hai in mente di svolgere? Partecipa al prossimo incontro di consulenza collettiva e confrontati con i nostri consulenti! Iscrizioni in area riservata.
Webinar 'Creare video con CapCut' - 3 aprile
Giovedì 3 aprile 2025 ore 17-19 (ONLINE) Insieme a Danilo Conigliarodel CSV di Palermo (CeSVoP) scopriremo CapCut, un'app di editing video gratuita disponibile sia per dispositivi Android che iOS. È una delle app più utilizzate al momento per il montaggio di video (sia TikTok che Reel), sia per la sua facilità di utilizzo sia per le funzioni che offre anche nella versione gratuita.
Giovedì 3 aprile 2025 ore 17-19 (ONLINE) Insieme a Danilo Conigliarodel CSV di Palermo (CeSVoP) scopriremo CapCut, un'app di editing video gratuita disponibile sia per dispositivi Android che iOS. È una delle app più utilizzate al momento per il montaggio di video (sia TikTok che Reel), sia per la sua facilità di utilizzo sia per le funzioni che offre anche nella versione gratuita.
Webinar 'RACCOLTA FONDI da Fondazioni ed Enti Filantropici: la ricetta per una relazione duratura' - 8 aprile
Martedì 8 aprile 2025 ore 14-17 Il mondo della filantropia di origine privata (Fondazioni d’Impresa, di Famiglia e altri enti filantropici) è in costante espansione in Italia: parliamo ad oggi di circa 200 enti, che hanno come obiettivo quello di moltiplicare l’impatto delle attività delle Associazioni e finanziarne i progetti. Contrariamente però alle Fondazioni di Origine Bancaria sono poco conosciute: sapere come individuare quelle più in linea con la causa della propria organizzazione e come progettare con esse può rivelarsi prezioso.
Martedì 8 aprile 2025 ore 14-17 Il mondo della filantropia di origine privata (Fondazioni d’Impresa, di Famiglia e altri enti filantropici) è in costante espansione in Italia: parliamo ad oggi di circa 200 enti, che hanno come obiettivo quello di moltiplicare l’impatto delle attività delle Associazioni e finanziarne i progetti. Contrariamente però alle Fondazioni di Origine Bancaria sono poco conosciute: sapere come individuare quelle più in linea con la causa della propria organizzazione e come progettare con esse può rivelarsi prezioso.
Webinar 'Come operare nel RUNTS' - 10 aprile
Giovedì 10 aprile 2025 ore 17-19 “Chi può operare sul RUNTS? È cambiato il consiglio direttivo, cosa devo fare? Come faccio a depositare il bilancio? ...” Durante il corso troveranno risposta queste ed altre domande in merito alle operazioni che gli enti iscritti devono compiere sul Registro Unico Nazionale del Terzo Settore ai sensi della normativa vigente.
Giovedì 10 aprile 2025 ore 17-19 “Chi può operare sul RUNTS? È cambiato il consiglio direttivo, cosa devo fare? Come faccio a depositare il bilancio? ...” Durante il corso troveranno risposta queste ed altre domande in merito alle operazioni che gli enti iscritti devono compiere sul Registro Unico Nazionale del Terzo Settore ai sensi della normativa vigente.
Iscrizione al 5 per mille 2025, ecco come fare
Gli enti del Terzo settore che vogliono accedere al contributo hanno tempo fino al prossimo 10 aprile per inoltrare richiesta. Un resoconto su come orientarsi, completo di mappe concettuali, vademecum e guide operative
Gli enti del Terzo settore che vogliono accedere al contributo hanno tempo fino al prossimo 10 aprile per inoltrare richiesta. Un resoconto su come orientarsi, completo di mappe concettuali, vademecum e guide operative
Autorizzazione Europea alle norme fiscali della riforma del Terzo settore. E adesso?
Ottenuta l’attesa comfort letter dall’Unione Europea, si apre un nuovo scenario per un intero sistema. Ecco un’analisi delle questioni aperte e le norme ancora sospese
Ottenuta l’attesa comfort letter dall’Unione Europea, si apre un nuovo scenario per un intero sistema. Ecco un’analisi delle questioni aperte e le norme ancora sospese
ISTAT- Il censimento delle Istituzioni non profit per un futuro da costruire. Al via la rilevazione
È partito il Censimento delle Istituzioni non profit. Per sottolineare l’importanza di questo appuntamento, lunedì 24 marzo 2025 (10/12.30) l'Istat organizza un evento in forma ibrida: in presenza presso la sede centrale dell’Istituto e in diretta streaming sul proprio canale.
È partito il Censimento delle Istituzioni non profit. Per sottolineare l’importanza di questo appuntamento, lunedì 24 marzo 2025 (10/12.30) l'Istat organizza un evento in forma ibrida: in presenza presso la sede centrale dell’Istituto e in diretta streaming sul proprio canale.
Attrezzature a disposizione del volontariato - State organizzando un evento e avete bisogno di un gazebo? Di un impianto di amplificazione? Il Celivo ve li presta!
Il servizio di prestito temporaneo attrezzature è finalizzato a facilitare o promuovere l’operatività dei volontari nelle iniziative che promuovono la crescita della cultura della solidarietà e della cittadinanza attiva. Trovate l'elenco completo delle attrezzature sul sito.
Il servizio di prestito temporaneo attrezzature è finalizzato a facilitare o promuovere l’operatività dei volontari nelle iniziative che promuovono la crescita della cultura della solidarietà e della cittadinanza attiva. Trovate l'elenco completo delle attrezzature sul sito.
Webinar proposto da CSV Vivere Insieme: Il crowdfunding per gli ETS - 5 e 12 maggio
La Confederazione Regionale dei CSV liguri (CSVnet Liguria) amplia la sua offerta formativa rivolta ai volontari degli ETS liguri calendarizzando nel mese di maggio un corso di formazione articolato su due incontri sul crowdfunding per gli ETS. Le attività formative si svolgeranno nei giorni lunedì 5 e lunedì 12 maggio dalle ore 16.00 alle ore 18.00 in modalità webinar e saranno gestiti dal CSV Vivere Insieme. L’iscrizione al corso è gratuita e per partecipare è obbligatorio iscriversi entro mercoledì 30 aprile 2025 compilando il form online.
La Confederazione Regionale dei CSV liguri (CSVnet Liguria) amplia la sua offerta formativa rivolta ai volontari degli ETS liguri calendarizzando nel mese di maggio un corso di formazione articolato su due incontri sul crowdfunding per gli ETS. Le attività formative si svolgeranno nei giorni lunedì 5 e lunedì 12 maggio dalle ore 16.00 alle ore 18.00 in modalità webinar e saranno gestiti dal CSV Vivere Insieme. L’iscrizione al corso è gratuita e per partecipare è obbligatorio iscriversi entro mercoledì 30 aprile 2025 compilando il form online.
Le principali scadenze per gli enti del Terzo settore nel 2025
Anche quest’anno, CSVnet Lombardia in collaborazione con il Caf Acli di Milano, ha realizzato una serie di slide sugli adempimenti fiscali e amministrativi da segnare in agenda. Ecco quali sono
Anche quest’anno, CSVnet Lombardia in collaborazione con il Caf Acli di Milano, ha realizzato una serie di slide sugli adempimenti fiscali e amministrativi da segnare in agenda. Ecco quali sono
Vademecum 2025 Regione Liguria
L’Ufficio RUNTS della Regione Liguria, anche quest’anno, sta riscontrando difficoltà da parte degli Enti che inviano istanze per aggiornare i dati di iscrizione e che depositano i bilanci 2024. Ha elaborato il Vademecum qui allegato, con le istruzioni di dettaglio per procedere a variazioni e depositi sul RUNTS. Si ricorda che Celivo, su appuntamento, offre un apposito sportello di consulenza e accompagnamento ai volontari. Ad aprile, realizzeremo un corso dedicato all’argomento.
L’Ufficio RUNTS della Regione Liguria, anche quest’anno, sta riscontrando difficoltà da parte degli Enti che inviano istanze per aggiornare i dati di iscrizione e che depositano i bilanci 2024. Ha elaborato il Vademecum qui allegato, con le istruzioni di dettaglio per procedere a variazioni e depositi sul RUNTS. Si ricorda che Celivo, su appuntamento, offre un apposito sportello di consulenza e accompagnamento ai volontari. Ad aprile, realizzeremo un corso dedicato all’argomento.