Notizie dal volontariato
Indagine nazionale sulle condizioni sociali ed economiche delle famiglie dei pazienti con demenza
L’Osservatorio demenze dell’Istituto superiore di sanità, sta conducendo un’importante indagine nazionale sulle condizioni sociali ed economiche delle famiglie dei pazienti con demenza. Il questionario è anonimo, e tutti i dati saranno trattati nel pieno rispetto della normativa sulla privacy.
L’Osservatorio demenze dell’Istituto superiore di sanità, sta conducendo un’importante indagine nazionale sulle condizioni sociali ed economiche delle famiglie dei pazienti con demenza. Il questionario è anonimo, e tutti i dati saranno trattati nel pieno rispetto della normativa sulla privacy.
La Zanzara ODV organizza una mostra mercato di raccolta fondi - 24 e 25 marzo
L’associazione “La Zanzara” da oltre 30 anni gestisce un laboratorio di cucito, maglieria, arredamento e bigiotteria varia. Per il settore maschile un laboratorio di impagliatori sedie e riparazione sedie. Nei suoi laboratori offre esperienze lavorative a donne ed uomini con problematiche sociali. L’associazione si autofinanzia con la cessione dei propri lavori in cambio di offerte. ll Laboratorio La Zanzara organizza una Mostra Mercato delle creazioni di cucito, maglieria e bigiotteria varia Venerdì 24 e sabato 25 marzo 2023 dalle ore 10 alle 18 presso l'atrio di palazzo Canevari Via Lomellini 2, Genova
L’associazione “La Zanzara” da oltre 30 anni gestisce un laboratorio di cucito, maglieria, arredamento e bigiotteria varia. Per il settore maschile un laboratorio di impagliatori sedie e riparazione sedie. Nei suoi laboratori offre esperienze lavorative a donne ed uomini con problematiche sociali. L’associazione si autofinanzia con la cessione dei propri lavori in cambio di offerte. ll Laboratorio La Zanzara organizza una Mostra Mercato delle creazioni di cucito, maglieria e bigiotteria varia Venerdì 24 e sabato 25 marzo 2023 dalle ore 10 alle 18 presso l'atrio di palazzo Canevari Via Lomellini 2, Genova
Festa di primavera - 26 marzo
Iniziativa organizzata da Legambiente Giovani Energie APS Domenica 26 marzo 2023 a partire dalle ore 10.30 a Casetta Rossa, in via del Peralto 6 (vicino al parcheggio del Parco delle Mura), Genova. 4 laboratori gratuiti: BOTANICA: per imparare a riconoscere alcune piante spontanee utilizzate in cosmesi e nella cucina tradizionale! ARTE: per imparare l’illustrazione, sperimentando tecniche artistiche con l'applicazione di pigmenti naturali! TEATRO: per migliorare la nostra percezione del corpo attraverso esercizi d'improvvisazione e movimento! ECOLOGIA: per scoprire curiosità sugli ecosistemi giocando insieme e osservando campioni raccolti in natura!
Iniziativa organizzata da Legambiente Giovani Energie APS Domenica 26 marzo 2023 a partire dalle ore 10.30 a Casetta Rossa, in via del Peralto 6 (vicino al parcheggio del Parco delle Mura), Genova. 4 laboratori gratuiti: BOTANICA: per imparare a riconoscere alcune piante spontanee utilizzate in cosmesi e nella cucina tradizionale! ARTE: per imparare l’illustrazione, sperimentando tecniche artistiche con l'applicazione di pigmenti naturali! TEATRO: per migliorare la nostra percezione del corpo attraverso esercizi d'improvvisazione e movimento! ECOLOGIA: per scoprire curiosità sugli ecosistemi giocando insieme e osservando campioni raccolti in natura!
Incontri sull'educazione alimentare - 27 marzo
Incontri promossi dal Centro Italiano Femminile Regionale della Liguria APS L'ultimo appuntamento del ciclo, Per una alimentazione sana ed equilibrata a cura delle volontarie CIF, si terrà lunedì 27 marzo 2023 dalle ore 15 alle 18 presso la Sede di Via XXV Aprile in Genova nella fascia oraria 15.00-18.00. L’ingresso è libero. Seguirà piccolo momento convivialità.
Incontri promossi dal Centro Italiano Femminile Regionale della Liguria APS L'ultimo appuntamento del ciclo, Per una alimentazione sana ed equilibrata a cura delle volontarie CIF, si terrà lunedì 27 marzo 2023 dalle ore 15 alle 18 presso la Sede di Via XXV Aprile in Genova nella fascia oraria 15.00-18.00. L’ingresso è libero. Seguirà piccolo momento convivialità.
La transizione inclusiva dei servizi alla persona, letta alla luce della Convenzione Onu sui Diritti delle Persone con Disabilità - 28 marzo online
Il prossimo 28 marzo, in occasione della XVI Giornata nazionale delle disabilità intellettive e dei disturbi del neuro-sviluppo, nonché del 65mo anniversario della sua fondazione, Anffas Nazionale ha organizzato un’iniziativa di informazione e sensibilizzazione in collaborazione con le associazioni locali. Diretta sulla pagina Facebook di ANFFAS Nazionale e su Zoom (https://us02web.zoom.us/j/82211361305) dalle ore 9 alle ore 18. Alle ore 15.10anche Ass. Anffas Villa Gimelli di Rapallo interverrà all’evento online presentando l’Appartamento Didattico, a testimonianza di una soluzione di abitare possibile e di buona prassi su servizi inclusivi verso le persone con disabilità.
Il prossimo 28 marzo, in occasione della XVI Giornata nazionale delle disabilità intellettive e dei disturbi del neuro-sviluppo, nonché del 65mo anniversario della sua fondazione, Anffas Nazionale ha organizzato un’iniziativa di informazione e sensibilizzazione in collaborazione con le associazioni locali. Diretta sulla pagina Facebook di ANFFAS Nazionale e su Zoom (https://us02web.zoom.us/j/82211361305) dalle ore 9 alle ore 18. Alle ore 15.10anche Ass. Anffas Villa Gimelli di Rapallo interverrà all’evento online presentando l’Appartamento Didattico, a testimonianza di una soluzione di abitare possibile e di buona prassi su servizi inclusivi verso le persone con disabilità.
Natalità e sviluppo economico - 29 marzo
Convegno sulla natalità e lo sviluppo economico ideato da Fondazione Carige in collaborazione con la Camera di Commercio di Genova, Comune di Genova e con il patrocinio di Regione Liguria. Mercoledì 29 marzo 2023 ore 10.00 Palazzo della Borsa via XX Settembre 44, Genova.
Convegno sulla natalità e lo sviluppo economico ideato da Fondazione Carige in collaborazione con la Camera di Commercio di Genova, Comune di Genova e con il patrocinio di Regione Liguria. Mercoledì 29 marzo 2023 ore 10.00 Palazzo della Borsa via XX Settembre 44, Genova.
Persone, Territori, Fragilità. Presente e futuro dell'agricoltura sociale in Liguria - 31 marzo
Venerdì 31 marzo 2023 ore 9:15 – 13:00 presso la Regione Liguria, Sala Convegni, piano 11 Via Fieschi, Genova. Convegno finale progetto Terra Madre 2.0 promosso da Comunità di San Benedetto al Porto. Ingresso libero prenotazione obbligatoria.
Venerdì 31 marzo 2023 ore 9:15 – 13:00 presso la Regione Liguria, Sala Convegni, piano 11 Via Fieschi, Genova. Convegno finale progetto Terra Madre 2.0 promosso da Comunità di San Benedetto al Porto. Ingresso libero prenotazione obbligatoria.
Festa del sorriso - 2 aprile
Iniziativa organizzata da Clown al Volo ODV per sabato 2 aprile 2023 presso l'area giochi del Porto Antico di Genova. Dalle 11 alle 17.30 si svolgeranno attività di animazione e spettacoli di magia aperti a tutti.
Iniziativa organizzata da Clown al Volo ODV per sabato 2 aprile 2023 presso l'area giochi del Porto Antico di Genova. Dalle 11 alle 17.30 si svolgeranno attività di animazione e spettacoli di magia aperti a tutti.
Mostra fotografica Teresa e le altre. Partigiane genovesi e madri della costituzione - aperta fino al 5 aprile
Iniziativa organizzata dal Associazione Zenzero APS realizzata dalla Sezione Teresa Mattei dell’Anpi Genova per riscoprire e onorare la resistenza taciuta delle donne. La mostra è visitabile fino al 5 aprile 2023 presso la sede del circolo Via Torti 35, Genova.
Iniziativa organizzata dal Associazione Zenzero APS realizzata dalla Sezione Teresa Mattei dell’Anpi Genova per riscoprire e onorare la resistenza taciuta delle donne. La mostra è visitabile fino al 5 aprile 2023 presso la sede del circolo Via Torti 35, Genova.
32° Corso di sensibilizzazione all’approccio ecologico sociale ai problemi alcolcorrelati e complessi - maggio
Iniziativa organizzata da ARCAT ODV Associazione Regionale dei Club degli Alcolisti in Trattamento. Il corso si terrà dall'8 al 13 maggio 2023 presso ENDOFAP Università Popolare Don Orione, Via Bartolomeo Bosco 14, Genova. Modalità di iscrizione: Gli interessati devono compilare l’allegata scheda ed inviarla entro il 5 maggio 2023 presso ARCAT Liguria, vico di Mezzagalera 4R 16123 Genova, tel. 010-2512125- cell. 347 8093255 - e-mail associazione@arcat-liguria.com La partecipazione è prevista fino a 35 iscritti.
Iniziativa organizzata da ARCAT ODV Associazione Regionale dei Club degli Alcolisti in Trattamento. Il corso si terrà dall'8 al 13 maggio 2023 presso ENDOFAP Università Popolare Don Orione, Via Bartolomeo Bosco 14, Genova. Modalità di iscrizione: Gli interessati devono compilare l’allegata scheda ed inviarla entro il 5 maggio 2023 presso ARCAT Liguria, vico di Mezzagalera 4R 16123 Genova, tel. 010-2512125- cell. 347 8093255 - e-mail associazione@arcat-liguria.com La partecipazione è prevista fino a 35 iscritti.
Concorso letterario MI PIACE SCRIVERE - Scadenza 15 giugno
Concorso indetto per il secondo anno da Associazione Ligure Famiglie Pazienti Psichiatrici ODV in memoria di Armando Misuri. Tutti i dettagli nel banco in allegato.
Concorso indetto per il secondo anno da Associazione Ligure Famiglie Pazienti Psichiatrici ODV in memoria di Armando Misuri. Tutti i dettagli nel banco in allegato.