Notizie dal volontariato
Over 65: incontri con la ASL3 per vivere in salute - 24 marzo e 19 maggio
Incontri su salute e benessere dedicati alle persone over 65. L’iniziativa è curata dal Dipartimento corretti stili di vita e programmi di comunità Asl3, in collaborazione con Università Popolare Associazione GAU. Prossime datre: Lunedì 24 marzo “Integratori e polivitaminici: necessità o imposizione del marketing?” e lunedì 19 maggio “Semplici consigli per uno stile di vita corretto oltre i 65 anni”. Entrambi gli incontri si terranno alle ore 16 presso il Centro Civico di Genova Staglieno (via Bobbio 21D). Accesso libero e gratuito:
Incontri su salute e benessere dedicati alle persone over 65. L’iniziativa è curata dal Dipartimento corretti stili di vita e programmi di comunità Asl3, in collaborazione con Università Popolare Associazione GAU. Prossime datre: Lunedì 24 marzo “Integratori e polivitaminici: necessità o imposizione del marketing?” e lunedì 19 maggio “Semplici consigli per uno stile di vita corretto oltre i 65 anni”. Entrambi gli incontri si terranno alle ore 16 presso il Centro Civico di Genova Staglieno (via Bobbio 21D). Accesso libero e gratuito:
Incontro '1925-2025: un secolo di canzone genovese' - 25 marzo
L'incontro, organizzato dall'associazione A Compagna, si terrà martedì 25 marzo 2025 alle ore 17.00 nell’Aula San Salvatore in piazza Sarzano, Genova. Ingresso libero.
L'incontro, organizzato dall'associazione A Compagna, si terrà martedì 25 marzo 2025 alle ore 17.00 nell’Aula San Salvatore in piazza Sarzano, Genova. Ingresso libero.
Mostra fotografica “Libera nella maternità, autonoma con il lavoro, protagonista nella società» L'Udi nelle piazze genovesi
Da giovedì 27 marzo a domenica 6 aprile 2025, Sala Liguria, Palazzo Ducale, Genova. A cura di Archivio Storico Lidia Menapace UDI Genova con la collaborazione della Soprintendenza Archivistica e Bibliografica della Liguria e della Sezione Ligure dell’Associazione Nazionale Archivisti Italiani
Da giovedì 27 marzo a domenica 6 aprile 2025, Sala Liguria, Palazzo Ducale, Genova. A cura di Archivio Storico Lidia Menapace UDI Genova con la collaborazione della Soprintendenza Archivistica e Bibliografica della Liguria e della Sezione Ligure dell’Associazione Nazionale Archivisti Italiani
Iniziativa di raccolta fondi Associazione IDEA Genova ODV 'Tra Materia e Spirito' - 28 marzo
Venerdì 28 marzo 2025 ore 18:30 Palazzo Interiano Pallavicino di Piazza delle Fontane Marose 2, Genova. L'iniziativa, vedrà l'esposizione delle opere di due artisti di fama internazionale come Bruno Catalano e Andrea Roggi. La visione delle opere sarà impreziosita dall'intervento di Evolution Classical Duo. Prenotazione obbligatoria. Per info e prenotazioni ideagenova@libero.it tel 0102476402.
Venerdì 28 marzo 2025 ore 18:30 Palazzo Interiano Pallavicino di Piazza delle Fontane Marose 2, Genova. L'iniziativa, vedrà l'esposizione delle opere di due artisti di fama internazionale come Bruno Catalano e Andrea Roggi. La visione delle opere sarà impreziosita dall'intervento di Evolution Classical Duo. Prenotazione obbligatoria. Per info e prenotazioni ideagenova@libero.it tel 0102476402.
Incontro 'ri-costruire comunità' - 29 marzo
Incontro, aperto a tutti, per ricordare la figura di don Piero Tubino e il suo esempio. Sabato 29 marzo 2025 dalle 15, alla Sala Quadrivium, Piazza S. Marta 2, Genova. Iniziativa promossa dall' Associazione Don Piero Tubino, Caritas Genova e Fondazione Auxilium.
Incontro, aperto a tutti, per ricordare la figura di don Piero Tubino e il suo esempio. Sabato 29 marzo 2025 dalle 15, alla Sala Quadrivium, Piazza S. Marta 2, Genova. Iniziativa promossa dall' Associazione Don Piero Tubino, Caritas Genova e Fondazione Auxilium.
Merenda di raccolta fondi - 30 marzo
Merenda e mercatino missionario organizzato da Punto di fraternita e fratelli capuccioni di Genova per le loro missioni in Repubblica Centraficana e in Perù. Domenica 30 marzo 2025 ore 16.00 sulla terrazza panoramica del Convento di S. Bernadino. via Mura di S. Bernardino 15 r, Genova Righi. In caso di pioggia l'iniziativa sarà rimandata a domenica 6 aprile.
Merenda e mercatino missionario organizzato da Punto di fraternita e fratelli capuccioni di Genova per le loro missioni in Repubblica Centraficana e in Perù. Domenica 30 marzo 2025 ore 16.00 sulla terrazza panoramica del Convento di S. Bernadino. via Mura di S. Bernardino 15 r, Genova Righi. In caso di pioggia l'iniziativa sarà rimandata a domenica 6 aprile.
Torneo di burraco a favore dell'associazione Casa Famiglia ODV
Domanica 30 marzo 2025 presso il Ristorante Il Cadraio di Via dietro il coro della Maddalena 26 a Genova. Previsti premi e ricco apericena. Per informazioni e iscrizioni (aperte fino a giovedì 27 Marzo) telefonare a Anita 3396207513 o a Nicoletta 3473671528
Domanica 30 marzo 2025 presso il Ristorante Il Cadraio di Via dietro il coro della Maddalena 26 a Genova. Previsti premi e ricco apericena. Per informazioni e iscrizioni (aperte fino a giovedì 27 Marzo) telefonare a Anita 3396207513 o a Nicoletta 3473671528
FIDAS ODV - Raccolte di sangue marzo 2025
Sul sito dell'associazione trovate il calendario dei luoghi di raccolta. Seguite anche gli aggiornamenti sulla pagina Facebook. Vi ricordiamo che per garantire l'efficienza della raccolta è necessario prenotare un appuntamento. La segreteria associativa è a disposizione dal lunedì al venerdì ore 8.30 - 16.00 al numero 0108314855.
Sul sito dell'associazione trovate il calendario dei luoghi di raccolta. Seguite anche gli aggiornamenti sulla pagina Facebook. Vi ricordiamo che per garantire l'efficienza della raccolta è necessario prenotare un appuntamento. La segreteria associativa è a disposizione dal lunedì al venerdì ore 8.30 - 16.00 al numero 0108314855.
AVIS ODV - Raccolte di sangue marzo 2025
Sul sito Web dell'associazione trovate il calendario dei luoghi di raccolta. Seguite gli aggiornamenti sulla pagina Facebook. Ricordiamo che è raccomandata la prenotazione per gestire il flusso di persone e garantire le norme di sicurezza. Per prenotare la vostra donazione telefonare al: 329 2345449 dalle 8.30 alle 12.30 dal lunedì al venerdì
Sul sito Web dell'associazione trovate il calendario dei luoghi di raccolta. Seguite gli aggiornamenti sulla pagina Facebook. Ricordiamo che è raccomandata la prenotazione per gestire il flusso di persone e garantire le norme di sicurezza. Per prenotare la vostra donazione telefonare al: 329 2345449 dalle 8.30 alle 12.30 dal lunedì al venerdì
PREMIPREMIO “DUE FACCE - UMORISMO A SESTRI LEVANTE” Anno 2025 / 8^ edizione nazionale
L'Associazione Culturale“O Leûdo”, la Regione Liguria, l'Amm.ne Comunale di Sestri Levante, Mediaterraneo Servizi, insieme con il Vignettista Guido Clericetti, organizzano l'ottava edizione del Premio che si terrà a Sestri Levante. Scadenza 31 marzo 2025 - tutti i dettagli in allegato
L'Associazione Culturale“O Leûdo”, la Regione Liguria, l'Amm.ne Comunale di Sestri Levante, Mediaterraneo Servizi, insieme con il Vignettista Guido Clericetti, organizzano l'ottava edizione del Premio che si terrà a Sestri Levante. Scadenza 31 marzo 2025 - tutti i dettagli in allegato
2 aprile 2025 - in occasione della Giornata Mondiale della Consapevolezza sull'Autismo doppia proiezione gratuita del film Simple Simon di Andreas Öhman
Iniziativa organizzata dall'Associazione Museo Nazionale del Cinema di Torino ETS, in collaborazione con Acec Liguria, Associazione S.A.S. Liguria, CineClub Nickelodeon, Associazione A Porte Aperte Aps, Fondazione Philos Accademia Pedagogica ETS, Angsa Liguria APS e Gruppo Asperger Liguria Onlus. Il pubblico genovese potrà scegliere di recarsi o alle 21.00 al cinema San Siro (Via alla Chiesa Plebana 5), oppure alle 21.15 presso il CineClub Nickelodeon (Via della Consolazione 5r). L'ingresso sarà libero sino all'esaurimento dei posti disponibili.
Iniziativa organizzata dall'Associazione Museo Nazionale del Cinema di Torino ETS, in collaborazione con Acec Liguria, Associazione S.A.S. Liguria, CineClub Nickelodeon, Associazione A Porte Aperte Aps, Fondazione Philos Accademia Pedagogica ETS, Angsa Liguria APS e Gruppo Asperger Liguria Onlus. Il pubblico genovese potrà scegliere di recarsi o alle 21.00 al cinema San Siro (Via alla Chiesa Plebana 5), oppure alle 21.15 presso il CineClub Nickelodeon (Via della Consolazione 5r). L'ingresso sarà libero sino all'esaurimento dei posti disponibili.
La Zanzara ODV organizza una mostra mercato di raccolta fondi - 3, 4 e 5 aprile
L’associazione “La Zanzara ODV” da oltre 30 anni gestisce un laboratorio di cucito, maglieria, arredamento e bigiotteria varia. Per il settore maschile un laboratorio di impagliatori sedie e riparazione sedie. Nei suoi laboratori offre esperienze lavorative a donne ed uomini con problematiche sociali. L’associazione si autofinanzia con la cessione dei propri lavori in cambio di offerte. Giovedì 3, venerdì 4 e sabato 5 aprile (h 10 - 18) via Lomellini 2 e Piazza Don Gallo 3, Genova.
L’associazione “La Zanzara ODV” da oltre 30 anni gestisce un laboratorio di cucito, maglieria, arredamento e bigiotteria varia. Per il settore maschile un laboratorio di impagliatori sedie e riparazione sedie. Nei suoi laboratori offre esperienze lavorative a donne ed uomini con problematiche sociali. L’associazione si autofinanzia con la cessione dei propri lavori in cambio di offerte. Giovedì 3, venerdì 4 e sabato 5 aprile (h 10 - 18) via Lomellini 2 e Piazza Don Gallo 3, Genova.
Inaugurazione dei nuovi spazi dell'Associazione Insieme per Caso ODV - 15 aprile
Martedì 15 aprile 2025 ore 11 Via Pedrini 29, Quartiere Diamante, Genova Bolzaneto. Per info: 333 4783103
Martedì 15 aprile 2025 ore 11 Via Pedrini 29, Quartiere Diamante, Genova Bolzaneto. Per info: 333 4783103
'Giochi al Pesto' – l’ officina dei ruoli: Un'opportunità per il sociale - 18 aprile
"Giochi al Pesto", un progetto innovativo promosso da Centro di solidarietà della Compagnia delle Opere Liguria, che utilizza il potere del gioco di ruolo per attivare giovani NEET (Not in Education, Employment or Training) e offrire loro un percorso di inclusione sociale e lavorativa. Gli incontri di "Giochi al Pesto" si svolgono una volta al mese presso Villa Ronco, sede dell'associazione. La prima serata si svolgerà il 18 aprile 2025 orario 19.00-23.00 a Villa Ronco, via Nino Ronco 31, Genova.
"Giochi al Pesto", un progetto innovativo promosso da Centro di solidarietà della Compagnia delle Opere Liguria, che utilizza il potere del gioco di ruolo per attivare giovani NEET (Not in Education, Employment or Training) e offrire loro un percorso di inclusione sociale e lavorativa. Gli incontri di "Giochi al Pesto" si svolgono una volta al mese presso Villa Ronco, sede dell'associazione. La prima serata si svolgerà il 18 aprile 2025 orario 19.00-23.00 a Villa Ronco, via Nino Ronco 31, Genova.
Concorso Fotografico – “2° Trofeo in memoria di ETHAN” scadenza 30 aprile
Promosso dall’associazione Papà Separati Liguria APS, in collaborazione con il Fotoclub Riviera dei Fiori di Sanremo, ha preso avvio la seconda edizione del concorso fotografico “2° Trofeo in memoria di Ethan”. Un concorso nazionale, rivolto a fotoamatori e professionisti che possono partecipare liberamente presentando da una a tre immagini originali. Tutti i dettagli sul sito dell'associazione.
Promosso dall’associazione Papà Separati Liguria APS, in collaborazione con il Fotoclub Riviera dei Fiori di Sanremo, ha preso avvio la seconda edizione del concorso fotografico “2° Trofeo in memoria di Ethan”. Un concorso nazionale, rivolto a fotoamatori e professionisti che possono partecipare liberamente presentando da una a tre immagini originali. Tutti i dettagli sul sito dell'associazione.
SAVE THE DATE Convegno SPeRA 11, 12 e 13 giugno (Genova, Milano, Roma, Bologna e Palermo)
Il Consorzio SPeRA (Solidarietà Progetti e Risorse Africa), organizza il Convegno annuale, giunto alla sua XV edizione, in programma per l’11, 12 e 13 giugno 2025. La sessione dedicata al volontariato si svolgerà nella mattina dell'11 giugno. A seguire tale sessione è prevista una 'vetrina delle associazioni' durante la quale vi sarà la trasmissione di video, della durata di circa 3 minuti. Tutte le realtà del Terzo Settore interessate a partecipare con i propri 'contributi video' (la partecipazione è gratuita) potranno contattare la segreteria del Consorzio SPeRA per prenotare la propria presenza; la segreteria sarà inoltre a disposizione per fornire spiegazioni e chiarimenti. Tutti i filmati dovranno essere inviati entro il 2 giugno 2025.
Il Consorzio SPeRA (Solidarietà Progetti e Risorse Africa), organizza il Convegno annuale, giunto alla sua XV edizione, in programma per l’11, 12 e 13 giugno 2025. La sessione dedicata al volontariato si svolgerà nella mattina dell'11 giugno. A seguire tale sessione è prevista una 'vetrina delle associazioni' durante la quale vi sarà la trasmissione di video, della durata di circa 3 minuti. Tutte le realtà del Terzo Settore interessate a partecipare con i propri 'contributi video' (la partecipazione è gratuita) potranno contattare la segreteria del Consorzio SPeRA per prenotare la propria presenza; la segreteria sarà inoltre a disposizione per fornire spiegazioni e chiarimenti. Tutti i filmati dovranno essere inviati entro il 2 giugno 2025.
Rete scuole migranti Genova - Calendario corsi AS 2024/2025
Tutti i dettagli al link qui sotto,
Tutti i dettagli al link qui sotto,