Notizie dal volontariato
CHE FESTIVAL fino al 15 giugno
Iniziativa organizzata da Music for peace Creativi della notte ODV. Fino al 15 giugno 2025, tutti i giorni, dalle 12.00 alle 00.00 via Balleydier 60, area elicoidale - San Benigno (Genova) Il biglietto d’ingresso è costituito dalla donazione di generi di prima necessità (V. pagina facebook dell'associazione o sito)
Iniziativa organizzata da Music for peace Creativi della notte ODV. Fino al 15 giugno 2025, tutti i giorni, dalle 12.00 alle 00.00 via Balleydier 60, area elicoidale - San Benigno (Genova) Il biglietto d’ingresso è costituito dalla donazione di generi di prima necessità (V. pagina facebook dell'associazione o sito)
Invasione dell'UltrArte II edizione - dal 19 al 29 giugno
Un evento che porta il mondo dell’arte nel cuore del centro storico di Genova dal 19 al 29 giugno 2025 in via Luccoli a Genova. Iniziativa organizzata da Passo Blu International Art Communication APS in sinergia con molti enti del territorio. L'evento realizzato con il sostegno del CIV Luccoli è gratuito, leggi tutte le iniziative in programma sul sito dell'associazione.
Un evento che porta il mondo dell’arte nel cuore del centro storico di Genova dal 19 al 29 giugno 2025 in via Luccoli a Genova. Iniziativa organizzata da Passo Blu International Art Communication APS in sinergia con molti enti del territorio. L'evento realizzato con il sostegno del CIV Luccoli è gratuito, leggi tutte le iniziative in programma sul sito dell'associazione.
Progetto “Insieme contro il Melanoma”
Iniziativa promossa dalla Fondazione Alberto Castelli ETS con l’obiettivo di rafforzare la prevenzione e la diagnosi precoce del melanoma attraverso un’azione capillare sul territorio. Il progetto prevede: •Visite dermatologiche gratuite di screening rivolte in particolare alle fasce più fragili della popolazione (circa 300 visite l’anno, per un totale di 900 visite nel triennio 2025-2027). Prima data giovedì 19/06/25 •Interventi di educazione alla salute nelle scuole primarie e secondarie, in collaborazione con gli ospedali e i dermatologi genovesi
Iniziativa promossa dalla Fondazione Alberto Castelli ETS con l’obiettivo di rafforzare la prevenzione e la diagnosi precoce del melanoma attraverso un’azione capillare sul territorio. Il progetto prevede: •Visite dermatologiche gratuite di screening rivolte in particolare alle fasce più fragili della popolazione (circa 300 visite l’anno, per un totale di 900 visite nel triennio 2025-2027). Prima data giovedì 19/06/25 •Interventi di educazione alla salute nelle scuole primarie e secondarie, in collaborazione con gli ospedali e i dermatologi genovesi
Evento conclusivo della Scuola di Politica alla Pari - 26 giugno
Giovedì 26 giugno 2025 alle ore 18.00 presso il Chiostro di Santa Maria di Castello, Salita di Santa Maria di Castello, 15, Genova GE. Evento conclusivo del primo corso della Scuola di Politica alla Pari, nata dalla collaborazione tra UDI Genova APS Unione Donne in Italia, storica associazione di promozione sociale che da 80 anni si occupa di parità di genere e DISPI, Dipartimento di Scienze Politiche e Internazionali dell’Università di Genova.
Giovedì 26 giugno 2025 alle ore 18.00 presso il Chiostro di Santa Maria di Castello, Salita di Santa Maria di Castello, 15, Genova GE. Evento conclusivo del primo corso della Scuola di Politica alla Pari, nata dalla collaborazione tra UDI Genova APS Unione Donne in Italia, storica associazione di promozione sociale che da 80 anni si occupa di parità di genere e DISPI, Dipartimento di Scienze Politiche e Internazionali dell’Università di Genova.
FIDAS ODV - Raccolte di sangue giugno
Sul sito dell'associazione trovate il calendario dei luoghi di raccolta. Seguite anche gli aggiornamenti sulla pagina Facebook. Vi ricordiamo che per garantire l'efficienza della raccolta è consigliato prenotare un appuntamento. La segreteria associativa è a disposizione dal lunedì al venerdì ore 8.30 - 16.00 al numero 0108314855.
Sul sito dell'associazione trovate il calendario dei luoghi di raccolta. Seguite anche gli aggiornamenti sulla pagina Facebook. Vi ricordiamo che per garantire l'efficienza della raccolta è consigliato prenotare un appuntamento. La segreteria associativa è a disposizione dal lunedì al venerdì ore 8.30 - 16.00 al numero 0108314855.
AVIS ODV - Raccolte di sangue giugno
Sul sito Web dell'associazione trovate il calendario dei luoghi di raccolta. Seguite gli aggiornamenti sulla pagina Facebook. Ricordiamo che è raccomandata la prenotazione per gestire il flusso di persone e garantire le norme di sicurezza. Potete fare la vostra prenotazione online o telefonare al: 329 2345449 dalle 8.30 alle 12.30 dal lunedì al venerdì
Sul sito Web dell'associazione trovate il calendario dei luoghi di raccolta. Seguite gli aggiornamenti sulla pagina Facebook. Ricordiamo che è raccomandata la prenotazione per gestire il flusso di persone e garantire le norme di sicurezza. Potete fare la vostra prenotazione online o telefonare al: 329 2345449 dalle 8.30 alle 12.30 dal lunedì al venerdì
SAVE THE DATE 'Io sono benvenuto' - 20 giugno
In occasione della Giornata Mondiale del Rifugiato, venerdì 20 giugno 2025 il Galata Museo del Mare ospiterà, per la prima volta a Genova, “Io sono benvenuto”, evento nato al Museo Egizio a Torino che quest’anno si svolgerà in contemporanea nelle due città. Seguirà programma
In occasione della Giornata Mondiale del Rifugiato, venerdì 20 giugno 2025 il Galata Museo del Mare ospiterà, per la prima volta a Genova, “Io sono benvenuto”, evento nato al Museo Egizio a Torino che quest’anno si svolgerà in contemporanea nelle due città. Seguirà programma
SAVE THE DATE - Convegno 'Dare forma al futuro: 55 anni di ULIDM Genova tra cura, inclusione e progetti di vita' - 5 luglio
Sabato 5 luglio 2025 dalle ore 9.00 alle 13.00 presso la Biblioteca de Amicis, Porto Antico, Genova. In occasione del suo 55° anniversario, UILDM Genova invita la cittadinanza a partecipare a un convegno dedicato al percorso dell’associazione nel promuovere cura, inclusione e progetti di vita per le persone con disabilità. Durante l’incontro sarà presentato il Bilancio Sociale del 55ennale, un documento che racconta l’impatto delle attività svolte e i traguardi raggiunti. L’evento è aperto a tutti e rappresenta un’importante occasione per conoscere da vicino l’impegno dell'associazione.
Sabato 5 luglio 2025 dalle ore 9.00 alle 13.00 presso la Biblioteca de Amicis, Porto Antico, Genova. In occasione del suo 55° anniversario, UILDM Genova invita la cittadinanza a partecipare a un convegno dedicato al percorso dell’associazione nel promuovere cura, inclusione e progetti di vita per le persone con disabilità. Durante l’incontro sarà presentato il Bilancio Sociale del 55ennale, un documento che racconta l’impatto delle attività svolte e i traguardi raggiunti. L’evento è aperto a tutti e rappresenta un’importante occasione per conoscere da vicino l’impegno dell'associazione.
Le molte voci di Genova #latinoamericana – ascolta il podcast del Centro Studi Medì
Vi segnaliamo l'uscita del podcast "Le molte voci di Genova #latinoamericana", realizzato dal Centro Studi Medì con il sostegno di Fondazione Compagnia di San Paolo, e dedicato ai cambiamenti del contesto migratorio latinoamericano a Genova.
Vi segnaliamo l'uscita del podcast "Le molte voci di Genova #latinoamericana", realizzato dal Centro Studi Medì con il sostegno di Fondazione Compagnia di San Paolo, e dedicato ai cambiamenti del contesto migratorio latinoamericano a Genova.
“Cena della Città” iniziativa di raccolta fondi - 23 giugno Chiavari
Iniziativa organizzata dalla Società Operaia Cattolica “N.S. dell’Orto” con il patrocinio del Comune di Chiavari, che si svolgerà lunedì 23 giugno 2025 alle 20 nel cortile del seminario di Chiavari, con ingresso da corso Assarotti. La cena si svolgerà grazie alla collaborazione e alla generosità di ristoratori e associazioni cittadine. Per iscriversi è possibile rivolgersi entro il 19 giugno presso la segreteria della Cattedrale, dal lunedì al venerdì con orario 9.30-11 e 16.30-18, il sabato dalle 9.30 alle 11, presso il ristorante “Cantina Reggiana” o su Whatsapp ai numeri 320 0824049 (Roberto) o 340 6895616 (Luca).
Iniziativa organizzata dalla Società Operaia Cattolica “N.S. dell’Orto” con il patrocinio del Comune di Chiavari, che si svolgerà lunedì 23 giugno 2025 alle 20 nel cortile del seminario di Chiavari, con ingresso da corso Assarotti. La cena si svolgerà grazie alla collaborazione e alla generosità di ristoratori e associazioni cittadine. Per iscriversi è possibile rivolgersi entro il 19 giugno presso la segreteria della Cattedrale, dal lunedì al venerdì con orario 9.30-11 e 16.30-18, il sabato dalle 9.30 alle 11, presso il ristorante “Cantina Reggiana” o su Whatsapp ai numeri 320 0824049 (Roberto) o 340 6895616 (Luca).