Notizie dal volontariato
Incontro gratuito di primo soccorso - 3 luglio
La Croce Bianca Genovese organizza per giovedì 3 luglio 2025 un incontro gratuito sul primo soccorso destinato alla cittadinanza, che si terrà dalle ore 20:30 alle 23:00 presso il Centro formazione della Pubblica Assistenza in piazza Palermo 7r canc., alla Foce. Per partecipare all'incontro (al termine del quale verrà rilasciato un attestato di partecipazione) è obbligatoria la registrazione al link bit.ly/corsocittadinanza-cbg. I posti disponibili sono 35. Per ulteriori informazioni è possibile scrivere all'indirizzo mail comunicazione@crocebianca.it.
La Croce Bianca Genovese organizza per giovedì 3 luglio 2025 un incontro gratuito sul primo soccorso destinato alla cittadinanza, che si terrà dalle ore 20:30 alle 23:00 presso il Centro formazione della Pubblica Assistenza in piazza Palermo 7r canc., alla Foce. Per partecipare all'incontro (al termine del quale verrà rilasciato un attestato di partecipazione) è obbligatoria la registrazione al link bit.ly/corsocittadinanza-cbg. I posti disponibili sono 35. Per ulteriori informazioni è possibile scrivere all'indirizzo mail comunicazione@crocebianca.it.
San Marcellino: relazione annuale alla città, un'occasione di riflessione - 3 luglio
Giovedì 3 luglio 2025 ore 17.00/19.00 presso la sala del Consiglio, Camera di Commercio, via Garibaldi 4, Genova. Ingresso libero fino a esaurimento posti.
Giovedì 3 luglio 2025 ore 17.00/19.00 presso la sala del Consiglio, Camera di Commercio, via Garibaldi 4, Genova. Ingresso libero fino a esaurimento posti.
Festa della Croce Verde di Recco ODV – 100° Anniversario - dal 4 al 6 luglio
Dal 4 al 6 luglio sul Lungomare Bettolo, tre serate dedicate a musica, gastronomia e solidarietà per celebrare un secolo di impegno della Croce Verde Recco. Stand gastronomico aperto ogni sera dalle 19:00 con specialità locali. In programma musica dal vivo e intrattenimento per tutte le età. Un’occasione per festeggiare insieme una storia lunga cent’anni.
Dal 4 al 6 luglio sul Lungomare Bettolo, tre serate dedicate a musica, gastronomia e solidarietà per celebrare un secolo di impegno della Croce Verde Recco. Stand gastronomico aperto ogni sera dalle 19:00 con specialità locali. In programma musica dal vivo e intrattenimento per tutte le età. Un’occasione per festeggiare insieme una storia lunga cent’anni.
Convegno 'Dare forma al futuro: 55 anni di UILDM Genova tra cura, inclusione e progetti di vita' - 5 luglio
Sabato 5 luglio 2025 dalle ore 9.00 alle 13.00 presso la Biblioteca de Amicis, Porto Antico, Genova. In occasione del suo 55° anniversario, UILDM Genova invita la cittadinanza a partecipare a un convegno dedicato al percorso dell’associazione nel promuovere cura, inclusione e progetti di vita per le persone con disabilità. Durante l’incontro sarà presentato il Bilancio Sociale del 55ennale, un documento che racconta l’impatto delle attività svolte e i traguardi raggiunti. L’evento è aperto a tutti e rappresenta un’importante occasione per conoscere da vicino l’impegno dell'associazione.
Sabato 5 luglio 2025 dalle ore 9.00 alle 13.00 presso la Biblioteca de Amicis, Porto Antico, Genova. In occasione del suo 55° anniversario, UILDM Genova invita la cittadinanza a partecipare a un convegno dedicato al percorso dell’associazione nel promuovere cura, inclusione e progetti di vita per le persone con disabilità. Durante l’incontro sarà presentato il Bilancio Sociale del 55ennale, un documento che racconta l’impatto delle attività svolte e i traguardi raggiunti. L’evento è aperto a tutti e rappresenta un’importante occasione per conoscere da vicino l’impegno dell'associazione.
Povertà in Italia: pubblicato il Report Caritas 2025
È online il terzo Report statistico sulla povertà in Italia 2025, pubblicato da Caritas Italiana. Nel 2024, oltre 277.000 persone sono state sostenute dai servizi Caritas. Il report invita a guardare oltre i numeri, raccontando storie di fragilità e responsabilità condivisa.
È online il terzo Report statistico sulla povertà in Italia 2025, pubblicato da Caritas Italiana. Nel 2024, oltre 277.000 persone sono state sostenute dai servizi Caritas. Il report invita a guardare oltre i numeri, raccontando storie di fragilità e responsabilità condivisa.
Le molte voci di Genova #latinoamericana – ascolta il podcast del Centro Studi Medì
Vi segnaliamo l'uscita del podcast "Le molte voci di Genova #latinoamericana", realizzato dal Centro Studi Medì con il sostegno di Fondazione Compagnia di San Paolo, e dedicato ai cambiamenti del contesto migratorio latinoamericano a Genova.
Vi segnaliamo l'uscita del podcast "Le molte voci di Genova #latinoamericana", realizzato dal Centro Studi Medì con il sostegno di Fondazione Compagnia di San Paolo, e dedicato ai cambiamenti del contesto migratorio latinoamericano a Genova.