Ricerca Volontari
SPECIALE ESTATE VOLONTARIATO: Casa famiglia ODV (casa domani) ricerca volontari per attività con persone con disabilità.
La “casa famiglia” accoglie 5 persone adulte con disabilità motoria a cui offre un contesto di vita familiare dove essi possano sviluppare i loro spazi di autonomia e di crescita. Ricerca volontari, maggiorenni, per i mesi di giugno, luglio e settembre, disposti ad aiutare i residenti nelle varie attività della vita quotidiana. Il volontario viene inserito attraverso un percorso di affiancamento formativo. Gli orari del servizio sono divisi in quattro fasce diurne (mattino 7,30-11; Pranzo 11-14,30; Pomeriggio 14,30-18; Cena 18-21,30) e una notturna 21,30-7,30. Alcuni esempi di attività: nelle fasce Mattino e Notte aiuto ai Residenti disabili per l’igiene e necessità personali, vestizione etc.; nelle altre fasce - Pranzo e Cena- preparazione e assistenza ai pasti / - Fascia Pomeriggio- cura della casa ad esempio fare lavatrici, stendere, stirare (non si fa la pulizia della casa), aiuto alle necessità eventuali o attività ludiche dei Residenti. Ogni turno è costituito da un numero minimo di 2 volontari. Contatti Tel 3356761717 - 348/7830219 -
La “casa famiglia” accoglie 5 persone adulte con disabilità motoria a cui offre un contesto di vita familiare dove essi possano sviluppare i loro spazi di autonomia e di crescita. Ricerca volontari, maggiorenni, per i mesi di giugno, luglio e settembre, disposti ad aiutare i residenti nelle varie attività della vita quotidiana. Il volontario viene inserito attraverso un percorso di affiancamento formativo. Gli orari del servizio sono divisi in quattro fasce diurne (mattino 7,30-11; Pranzo 11-14,30; Pomeriggio 14,30-18; Cena 18-21,30) e una notturna 21,30-7,30. Alcuni esempi di attività: nelle fasce Mattino e Notte aiuto ai Residenti disabili per l’igiene e necessità personali, vestizione etc.; nelle altre fasce - Pranzo e Cena- preparazione e assistenza ai pasti / - Fascia Pomeriggio- cura della casa ad esempio fare lavatrici, stendere, stirare (non si fa la pulizia della casa), aiuto alle necessità eventuali o attività ludiche dei Residenti. Ogni turno è costituito da un numero minimo di 2 volontari. Contatti Tel 3356761717 - 348/7830219 -
SPECIALE ESTATE VOLONTARIATO: Ricerca volontari per La Bottega Solidale ODV al Porto Antico
Bottega Solidale ODV è un’organizzazione non profit che promuove la cultura e i prodotti del Fairtrade mettendo sempre al centro le persone, le comunità, il pianeta e operando scelte di consumo consapevole. È socia del Consorzio Altromercato, la più importante realtà di commercio equo e solidale in Italia. Ricerca volontari, a partire dai 16 anni, che abbiano voglia di impegnarsi nella costruzione di un modello alternativo di economia, basato sul rispetto e la promozione di culture diverse, sulla salvaguardia dell’ambiente, sull’inclusione dei soggetti più fragili, sulla tutela dei diritti dei lavoratori, nella convinzione che le scelte dei consumatori possano incidere concretamente nella creazione di un mondo più giusto per tutti. Si richiede disponibilità mezza giornata a settimana nei mesi di giugno, luglio e agosto presso la Bottega del Porto Antico.
Bottega Solidale ODV è un’organizzazione non profit che promuove la cultura e i prodotti del Fairtrade mettendo sempre al centro le persone, le comunità, il pianeta e operando scelte di consumo consapevole. È socia del Consorzio Altromercato, la più importante realtà di commercio equo e solidale in Italia. Ricerca volontari, a partire dai 16 anni, che abbiano voglia di impegnarsi nella costruzione di un modello alternativo di economia, basato sul rispetto e la promozione di culture diverse, sulla salvaguardia dell’ambiente, sull’inclusione dei soggetti più fragili, sulla tutela dei diritti dei lavoratori, nella convinzione che le scelte dei consumatori possano incidere concretamente nella creazione di un mondo più giusto per tutti. Si richiede disponibilità mezza giornata a settimana nei mesi di giugno, luglio e agosto presso la Bottega del Porto Antico.
SPECIALE ESTATE VOLONTARIATO: Borgo Solidale ODV ricerca volontari per lo spazio famiglie e volontari automuniti per recupero eccedenze alimentari
L’associazione è attiva nel municipio Levante, opera a favore di anziani, famiglie e giovani con servizi alle persone, attività di formazione ed iniziative volte a contrastare il rischio di isolamento sociale e a promuovere gesti di solidarietà per favorire una maggiore dignità e qualità della vita. Ricerca volontari, da luglio a settembre, maggiorenni, automuniti e non, per il progetto LA CAMBUSA, emporio solidale in zona Via Isonzo. Il servizio di recupero fresco dura un’oretta una volta al mese il lunedì o venerdì dalle 9 alle 10/10.30, il servizio di recupero del secco invece avviene il giovedì pomeriggio. Consegna dei generi alimentari a domicilio per le persone che non riescono a recarsi in cambusa. Per il progetto Lampara, uno spazio per le famiglie con scambi di attrezzature e abbigliamento per bambini, l’attività si svolge il lunedì dalle 9.30 alle 11.30, il mercoledì dalle 9.30/11.30 e/o giovedì dalle 15/17. Contatti Tel 342/0049247
L’associazione è attiva nel municipio Levante, opera a favore di anziani, famiglie e giovani con servizi alle persone, attività di formazione ed iniziative volte a contrastare il rischio di isolamento sociale e a promuovere gesti di solidarietà per favorire una maggiore dignità e qualità della vita. Ricerca volontari, da luglio a settembre, maggiorenni, automuniti e non, per il progetto LA CAMBUSA, emporio solidale in zona Via Isonzo. Il servizio di recupero fresco dura un’oretta una volta al mese il lunedì o venerdì dalle 9 alle 10/10.30, il servizio di recupero del secco invece avviene il giovedì pomeriggio. Consegna dei generi alimentari a domicilio per le persone che non riescono a recarsi in cambusa. Per il progetto Lampara, uno spazio per le famiglie con scambi di attrezzature e abbigliamento per bambini, l’attività si svolge il lunedì dalle 9.30 alle 11.30, il mercoledì dalle 9.30/11.30 e/o giovedì dalle 15/17. Contatti Tel 342/0049247
SPECIALE ESTATE VOLONTARIATO: Uildm Genova ODV ricerca volontari per soggiorno estivo con persone con disabilità a S. Margherita
L’associazione si occupa dell’assistenza e del sostegno a persone affette da distrofia muscolare ed altre malattie neuromuscolari. Ricerca volontari, dal 16 al 27 agosto, per il soggiorno estivo a Santa Margherita Ligure, rivolto a persone con disabilità di tipo fisico. Al volontario non viene chiesto solamente un servizio di assistenza: si tratta di una vera e propria VACANZA per tutti; un’esperienza arricchente dal punto di vista umano e, allo stesso tempo, un’occasione per divertirsi e fare nuove amicizie. Le giornate richiederanno da parte dei volontari un impegno e la disponibilità a spingere una carrozzina, a portare una persona con disabilità al mare o in bagno e a svolgere altri servizi di comunità, ma tutto questo avviene con la massima naturalezza e in un ambiente sereno. Non è richiesto alcun tipo di esperienza. Contatti 3463848940 Tel 010/5955405
L’associazione si occupa dell’assistenza e del sostegno a persone affette da distrofia muscolare ed altre malattie neuromuscolari. Ricerca volontari, dal 16 al 27 agosto, per il soggiorno estivo a Santa Margherita Ligure, rivolto a persone con disabilità di tipo fisico. Al volontario non viene chiesto solamente un servizio di assistenza: si tratta di una vera e propria VACANZA per tutti; un’esperienza arricchente dal punto di vista umano e, allo stesso tempo, un’occasione per divertirsi e fare nuove amicizie. Le giornate richiederanno da parte dei volontari un impegno e la disponibilità a spingere una carrozzina, a portare una persona con disabilità al mare o in bagno e a svolgere altri servizi di comunità, ma tutto questo avviene con la massima naturalezza e in un ambiente sereno. Non è richiesto alcun tipo di esperienza. Contatti 3463848940 Tel 010/5955405
Primo principio fondante della Carta dei Valori del volontariato
"Volontario è la persona che, adempiuti i doveri di ogni cittadino, mette a disposizione il proprio tempo e le proprie capacità per gli altri, per la comunità di appartenenza o per l'umanità intera. Egli opera in modo libero e gratuito promuovendo risposte creative ed efficaci ai bisogni dei destinatari della propria azione o contribuendo alla realizzazione dei beni comuni".
"Volontario è la persona che, adempiuti i doveri di ogni cittadino, mette a disposizione il proprio tempo e le proprie capacità per gli altri, per la comunità di appartenenza o per l'umanità intera. Egli opera in modo libero e gratuito promuovendo risposte creative ed efficaci ai bisogni dei destinatari della propria azione o contribuendo alla realizzazione dei beni comuni".
Secondo principio fondante della Carta dei Valori del volontariato
"I volontari esplicano la loro azione in forma individuale, in aggregazioni informali, in organizzazioni strutturate; pur attingendo, quanto a motivazioni, a radici culturale e/o religiose diverse, essi hanno in comune la passione per la causa degli essere umani e per la costruzione di un mondo migliore."
"I volontari esplicano la loro azione in forma individuale, in aggregazioni informali, in organizzazioni strutturate; pur attingendo, quanto a motivazioni, a radici culturale e/o religiose diverse, essi hanno in comune la passione per la causa degli essere umani e per la costruzione di un mondo migliore."
Sesto principio fondante della Carta dei Valori del volontariato
"Il volontariato è esperienza di solidarietà e pratica di sussidiarietà: opera per la crescita della comunità locale, nazionale e internazionale, per il sostegno dei suoi membri più deboli o in stato di disagio e per il superamento delle situazioni di degrado (…)"
"Il volontariato è esperienza di solidarietà e pratica di sussidiarietà: opera per la crescita della comunità locale, nazionale e internazionale, per il sostegno dei suoi membri più deboli o in stato di disagio e per il superamento delle situazioni di degrado (…)"