Bandi
Fondo di Beneficenza Intesa Sanpaolo S.p.A
Lo Statuto di Intesa Sanpaolo S.p.A. prevede la possibilità di destinare una quota degli utili distribuibili alla beneficenza e al sostegno di opere di carattere sociale e culturale, tramite l’istituzione di un apposito fondo denominato “Fondo di Beneficenza ed opere di carattere sociale e culturale”. La Banca attraverso il Fondo intende sostenere le opere di utilità sociale e culturale che hanno come riferimento la solidarietà, l’utilità sociale, il valore della persona. Le richieste possono essere presentate lungo tutto il corso dell’anno utilizzando il sistema online dedicato (link qui sotto) Per tutte le informazioni si prega di leggere con attenzione la sezione dedicata al Fondo sul sito web del Gruppo.
Lo Statuto di Intesa Sanpaolo S.p.A. prevede la possibilità di destinare una quota degli utili distribuibili alla beneficenza e al sostegno di opere di carattere sociale e culturale, tramite l’istituzione di un apposito fondo denominato “Fondo di Beneficenza ed opere di carattere sociale e culturale”. La Banca attraverso il Fondo intende sostenere le opere di utilità sociale e culturale che hanno come riferimento la solidarietà, l’utilità sociale, il valore della persona. Le richieste possono essere presentate lungo tutto il corso dell’anno utilizzando il sistema online dedicato (link qui sotto) Per tutte le informazioni si prega di leggere con attenzione la sezione dedicata al Fondo sul sito web del Gruppo.
Regione Liguria - Avvio del procedimento per la coprogettazione di interventi a sostegno delle persone anziane anno 2025 - 23 luglio
Avvio del procedimento per la coprogettazione di interventi a sostegno delle persone anziane anno 2025 ai sensi dell'Accordo di programma tra Ministero del Lavoro e Politiche sociali e Regione Liguria - risorse annualità 2024. Prenotazione di impegno di 500.000 euro - Cig PCP-20250616-09548. Le organizzazioni di Volontariato, le Associazioni di Promozione Sociale e le Fondazioni del terzo settore, iscritte nel registro unico nazionale del terzo settore (Runts), nonché le fondazioni onlus iscritte all'anagrafe unica dell'agenzia delle entrate che abbiano esperienza triennale documentata in attività di promozione dell’invecchiamento attivo all’interno del territorio della Regione Liguria e che abbiano esperienza triennale documentata in attività di protezione a favore della popolazione anziana fragile, possono manifestare il proprio interesse a partecipare al procedimento di cui al presente avviso. La domanda da parte dei soggetti di cui al sopra deve essere presentata esclusivamente on-line presso il sito della Regione Liguria attraverso la modalità Sportellonline raggiungibile attraverso il link https://sportellonline.regione.liguria.it/servizio/PE_0125 Non sono ammesse altre modalità di presentazione delle istanze alla Regione. Le domande potranno essere presentate entro e non oltre il 23 luglio pena l'esclusione.
Avvio del procedimento per la coprogettazione di interventi a sostegno delle persone anziane anno 2025 ai sensi dell'Accordo di programma tra Ministero del Lavoro e Politiche sociali e Regione Liguria - risorse annualità 2024. Prenotazione di impegno di 500.000 euro - Cig PCP-20250616-09548. Le organizzazioni di Volontariato, le Associazioni di Promozione Sociale e le Fondazioni del terzo settore, iscritte nel registro unico nazionale del terzo settore (Runts), nonché le fondazioni onlus iscritte all'anagrafe unica dell'agenzia delle entrate che abbiano esperienza triennale documentata in attività di promozione dell’invecchiamento attivo all’interno del territorio della Regione Liguria e che abbiano esperienza triennale documentata in attività di protezione a favore della popolazione anziana fragile, possono manifestare il proprio interesse a partecipare al procedimento di cui al presente avviso. La domanda da parte dei soggetti di cui al sopra deve essere presentata esclusivamente on-line presso il sito della Regione Liguria attraverso la modalità Sportellonline raggiungibile attraverso il link https://sportellonline.regione.liguria.it/servizio/PE_0125 Non sono ammesse altre modalità di presentazione delle istanze alla Regione. Le domande potranno essere presentate entro e non oltre il 23 luglio pena l'esclusione.
Cerca le opportunità di finanziamento sul portale Infobandi CSVnet
Infobandi è il portale di CSVnet aperto e gratuito dedicato alle opportunità di finanziamento per volontariato e il terzo settore. Il portale raccoglie e organizza bandi nazionali ed europei, pubblici e privati, grazie al costante lavoro di esperti che monitorano il web e selezionano le nuove uscite. Inoltre il pratico motore di ricerca permette di orientarsi tra le tante informazioni raccolte. Inoltre il portale è dotto di un servizio di newsletter.
Infobandi è il portale di CSVnet aperto e gratuito dedicato alle opportunità di finanziamento per volontariato e il terzo settore. Il portale raccoglie e organizza bandi nazionali ed europei, pubblici e privati, grazie al costante lavoro di esperti che monitorano il web e selezionano le nuove uscite. Inoltre il pratico motore di ricerca permette di orientarsi tra le tante informazioni raccolte. Inoltre il portale è dotto di un servizio di newsletter.