HOME   
  CHI SIAMO  
CONTATTI
IDENTITÀ
STORIA
BILANCI SOCIALI ED ECONOMICI
STATUTO
ORGANI SOCIALI
STAFF
PRIVACY GENERALE CELIVO
  COSA FACCIAMO  
  DIVENTA VOLONTARIO  
  BANCA DATI  
  RIFORMA T.S.  
  AREA RISERVATA  
Notizie da Celivo
Notizie da Celivo
Chiusura STRAORDINARIA Celivo per trasloco - La sede del Celivo si sposta…di un piano!
Mercoledì 17 e giovedì 18 settembre 2025 Celivo sarà chiuso per il trasloco della propria sede. Resteremo nello stesso palazzo, ma un piano più in alto. Dopo il trasloco, ci troverete quindi all’interno 35 – piano 2° - di Via di Sottoripa 1 A, 16124 Genova.
leggi tutto
2025
Corsi sull’IVA per il Terzo Settore (cosa succede da gennaio 2026)
A partire dal 1° gennaio 2026 entrerà in vigore il nuovo regime fiscale per il Terzo Settore, con importanti modifiche riguardanti l'IVA. Gli enti che svolgono prestazioni di servizi o cessioni di beni verso soci o terzi dietro corrispettivo avranno l’obbligo di apertura della partita IVA. A questo scopo Celivo organizza due momenti formativi: 1) il primo il 2 ottobre, aperto a tutte le tipologie di ETS, avrà natura generale e chiarirà quali associazioni/enti devono aprire partita IVA 2) il secondo il 16 ottobre, con 3 diversi webinar dedicati rispettivamente a ODV, APS e Altri ETS, rivolto a chi rientra nell’obbligo di apertura NB: Per poter accedere ai corsi del 16 è indispensabile aver partecipato a quello del 2 ottobre (o aver visionato la registrazione) e quindi rientrare nella casistica degli enti che devono aprire partita IVA.
leggi tutto
Invito alla presentazione di VERIF!CO – La soluzione digitale del Terzo Settore
VERIF!CO è la piattaforma digitale pensata per supportare gli Enti del Terzo Settore nella gestione amministrativa e organizzativa promossa da CSVnet e Terzo Settore Digitale, in collaborazione con il Forum Terzo Settore e con la media partnership di Cantiere Terzo Settore. L’incontro è gratuito ed è rivolto agli ETS del territorio che ancora non conoscono o non utilizzano VERIF!CO e rappresenta un’occasione preziosa per scoprire tutte le potenzialità offerte dallo strumento, fare domande e valutare insieme la possibilità di adottarlo a beneficio della tua organizzazione. L'incontro si terrà lunedì 22 settembre 2025 dalle ore 17.00 alle 19.00 su piattaforma Zoom. Inscrizioni online al link qui sotto. Dopo l’iscrizione verrà inviata un’email con il link per il collegamento.
leggi tutto
Alveare Csv Formazione, i primi appuntamenti di settembre e ottobre
Dalla sicurezza informatica all'invecchiamento attivo: il calendario formativo gratuito proposto dai Centri di servizio si differenzia, proponendo sempre nuove tematiche. Scopri i prossimi incontri già pubblicati su Gluo
leggi tutto
Logo regione liguria
Mappatura attività ETS da parte di Regione Liguria
La Regione Liguria ha inviato via pec una richiesta a tutti gli ETS, finalizzata alla mappatura delle attività svolte nell’ultimo triennio riconducibili alle attività di interesse generale, per supportare il processo di sviluppo di un nuovo welfare di comunità. Si richiede agli ETS di inserire, su un portale regionale creato ad hoc, le attività svolte in prevalenza e caratterizzanti l’ETS, fino a un massimo di tre, possibilmente entro il 15 settembre p.v. In caso di difficoltà tecniche si può contattare l’assistenza all’indirizzo mail assistenzatecnicasportello@liguriadigitale.it , nonché fare riferimento al vademecum presente nella documentazione a corredo del portale. L’ETS potrà accedere al portale telematicamente, con le credenziali SPID del legale rappresentante, tramite il link sotto riportato.
leggi tutto
“Il tempo del volontariato. I dati Istat per capire la partecipazione che cambia” - martedì 7 ottobre, ore 11
Martedì 7 ottobre alle 11 un evento in streaming di Futuro Prossimo approfondirà i dati Istat 2023 sul lavoro volontario. Con i ricercatori Saverio Gazzelloni, Tania Cappadozzi e il sociologo Riccardo Guidi per leggere i cambiamenti della partecipazione in Italia
leggi tutto
PREMIO 2025
XXI Premio per esperienze di partnership sociali tra imprese ed Enti del Terzo Settore (ETS) - Scadenza 7 novembre
Il Premio è un'iniziativa di Confindustria Genova e Celivo per dare un riconoscimento alle iniziative di collaborazione sul territorio della Città metropolitana di Genova tra il mondo profit dell’impresa e il mondo del Terzo Settore. Con il supporto di BPER. Scadenza venerdì 7 novembre 2025 ore 12.00.
leggi tutto
Formazione
Ecco tutti i corsi di formazione Celivo!
Ecco l’elenco dei corsi che Celivo organizza nel secondo semestre: 2 ottobre (H. 17-19) L’IVA per il terzo settore: cosa succede a gennaio 2026 16 ottobre (H. 13-14) La gestione della Partita IVA per gli “altri ETS” 16 ottobre (H. 14.30-16) La gestione della Partita IVA per le ODV 16 ottobre (H. 16.30-18.30) La gestione della Partita IVA per le APS 23 ottobre (H. 16.30-18.30) La fiscalità del Terzo Settore - Autorizzazione UE 30 ottobre (H. 16-18.30) Gli Enti di Terzo Settore - Regimi fiscali 5 novembre (H. 15-17) “La sfida dell’educazione civica. Un’alleanza fra scuola e volontariato” - Presentazione degli strumenti operativi Il calendario è in costante aggiornamento. Sul nostro sito Web potrete consultare le singole schede corso e rimanere aggiornati su tutte le proposte.
leggi tutto