Notizie da Celivo
UniCredit, in collaborazione con Celivo, incontra il Terzo Settore Genovese - 12 novembre
Mercoledì 12 novembre 2025 – ore 15:30 presso Sala Consiglio UniCredit, Via Dante 1 – Genova L’incontro prevede una panoramica su servizi e iniziative di Unicredit per il non profit, tra cui il Progetto Carta Etica (il fondo destinato a iniziative di solidarietà sul territorio) e la piattaforma di raccolta fondi Il mio Dono. Verrà anche illustrata l’iniziativa “Semi di Bene 2025”, dedicata agli enti del Terzo Settore, e saranno presentati i vincitori del finanziamento. La partecipazione è libera e gratuita. È richiesta l’iscrizione tramite l’area riservata del Celivo (possibile sia dal profilo dell’ente, sia dal profilo personale).
Mercoledì 12 novembre 2025 – ore 15:30 presso Sala Consiglio UniCredit, Via Dante 1 – Genova L’incontro prevede una panoramica su servizi e iniziative di Unicredit per il non profit, tra cui il Progetto Carta Etica (il fondo destinato a iniziative di solidarietà sul territorio) e la piattaforma di raccolta fondi Il mio Dono. Verrà anche illustrata l’iniziativa “Semi di Bene 2025”, dedicata agli enti del Terzo Settore, e saranno presentati i vincitori del finanziamento. La partecipazione è libera e gratuita. È richiesta l’iscrizione tramite l’area riservata del Celivo (possibile sia dal profilo dell’ente, sia dal profilo personale).
Registro unico Terzo settore: disponibile l’elenco degli enti cancellati
Secondo l’ultimo aggiornamento sono quasi 12mila enti e complessivamente, considerando quelli depennati in fase di trasmigrazione, si contano oltre 21.800 organizzazioni fuori dal Runts. Si ricorda di verificare la funzionalità della pec e di aggiornare i dati, anche in vista dei controlli del 2026.
Secondo l’ultimo aggiornamento sono quasi 12mila enti e complessivamente, considerando quelli depennati in fase di trasmigrazione, si contano oltre 21.800 organizzazioni fuori dal Runts. Si ricorda di verificare la funzionalità della pec e di aggiornare i dati, anche in vista dei controlli del 2026.
“In viaggio verso la costituzione di un ente del Terzo settore”
Una campagna collettiva per accompagnare i gruppi verso la nascita di una nuova organizzazione, con le dritte giuste per definire obiettivi e modalità operative.
Una campagna collettiva per accompagnare i gruppi verso la nascita di una nuova organizzazione, con le dritte giuste per definire obiettivi e modalità operative.
VUOI ESSERE VOLONTARIO? Partecipa al prossimo corso di introduzione - 25 novembre
Il corso, gratuito e della durata di 3 ore, si propone di informare, orientare e accompagnare tutti i cittadini interessati a conoscere e/o entrare nel mondo del volontariato. La prossima edizione sarà martedì 25 novembre 2025 ore 16.30-19.30 presso la nostra sede in Via di Sottoripa 1A int 35, Genova (a Caricamento davanti all'Acquario). Iscriviti in area riservata! O contattaci per maggiori informazioni.
Il corso, gratuito e della durata di 3 ore, si propone di informare, orientare e accompagnare tutti i cittadini interessati a conoscere e/o entrare nel mondo del volontariato. La prossima edizione sarà martedì 25 novembre 2025 ore 16.30-19.30 presso la nostra sede in Via di Sottoripa 1A int 35, Genova (a Caricamento davanti all'Acquario). Iscriviti in area riservata! O contattaci per maggiori informazioni.
Consulenza Collettiva per costituire una ODV o APS - Giovedì 27 novembre 2025
Giovedì 27 novembre 2025 ore 16.00-18.00 IN PRESENZA PRESSO CELIVO Vuoi costituire un’associazione da iscrivere al RUNTS? Conosci le diverse tipologie associative? Per prima cosa visita sul sito la sezione "Come costituire una nuova ODV o APS". Hai ancora dei dubbi su quale sia la tipologia associativa più adatta rispetto alle finalità e alle attività che hai in mente di svolgere? Partecipa al prossimo incontro di consulenza collettiva e confrontati con i nostri consulenti! Iscrizioni in area riservata.
Giovedì 27 novembre 2025 ore 16.00-18.00 IN PRESENZA PRESSO CELIVO Vuoi costituire un’associazione da iscrivere al RUNTS? Conosci le diverse tipologie associative? Per prima cosa visita sul sito la sezione "Come costituire una nuova ODV o APS". Hai ancora dei dubbi su quale sia la tipologia associativa più adatta rispetto alle finalità e alle attività che hai in mente di svolgere? Partecipa al prossimo incontro di consulenza collettiva e confrontati con i nostri consulenti! Iscrizioni in area riservata.
A novembre, dicembre o nelle feste natalizie vuoi essere volontario? Ecco le proposte per te!
“INVERNO SPECIALE VOLONTARIATO” contiene l’elenco delle richieste di volontari degli ETS per il periodo di novembre, dicembre e delle feste natalizie. Una volta individuata l’associazione più adatta al proprio progetto di solidarietà la si può contattare direttamente o chiedere aiuto al Celivo. Lo sportello del Celivo è sempre a disposizione per rispondere alle domande sul volontariato in provincia di Genova e aiutare nella scelta con dei colloqui di orientamento individuali gratuiti. Tel 0105956815
“INVERNO SPECIALE VOLONTARIATO” contiene l’elenco delle richieste di volontari degli ETS per il periodo di novembre, dicembre e delle feste natalizie. Una volta individuata l’associazione più adatta al proprio progetto di solidarietà la si può contattare direttamente o chiedere aiuto al Celivo. Lo sportello del Celivo è sempre a disposizione per rispondere alle domande sul volontariato in provincia di Genova e aiutare nella scelta con dei colloqui di orientamento individuali gratuiti. Tel 0105956815
Volontariato, riconosciute le competenze acquisite
Un decreto interministeriale attua il codice del Terzo settore e inserisce l’esperienza volontaria nel sistema nazionale di certificazione come esperienza di apprendimento permanente: ecco cosa cambia per enti, persone e istituzioni
Un decreto interministeriale attua il codice del Terzo settore e inserisce l’esperienza volontaria nel sistema nazionale di certificazione come esperienza di apprendimento permanente: ecco cosa cambia per enti, persone e istituzioni
Al via la consultazione sul Piano nazionale per l’economia sociale
È possibile partecipare all’iniziativa del Ministero dell’Economia e delle Finanze fino al prossimo 12 novembre. Tra le azioni previste, anche la promozione del ruolo del volontariato
È possibile partecipare all’iniziativa del Ministero dell’Economia e delle Finanze fino al prossimo 12 novembre. Tra le azioni previste, anche la promozione del ruolo del volontariato










