Notizie da Celivo
Seminario 'La relazione tra imprese profit e Terzo settore: Buone pratiche possibili' - 13 maggio
Martedì 13 maggio 2025 ore 16.00 presso Confindustria Genova, Sala Auditorium (terzo piano), Via San Vincenzo 2, Genova Cosa si intende per “partenariato tra volontariato e impresa”? Quali sono le collaborazioni già instaurate sul nostro territorio? L’incontro vuole fornire agli Enti di Terzo Settore e alle imprese profit le risposte a queste domande, insieme ad alcuni strumenti teorici e pratici per sviluppare le competenze e incrementare la progettazione condivisa. In particolare verranno analizzate alcune buone prassi già esistenti, che in questi anni sono state presentate da associazioni e imprese genovesi anche nell’ambito del Premio Partnership Sociali promosso da Celivo e Confindustria Genova. Iniziativa organizzata da Celivo e Confindustria Genova in collaborazione con il CSV di Verona, il CSV Polis e il CSV Vivere Insieme. Il corso fa parte del Festival dello Sviluppo Sostenibile, che si svolge in tutta Italia dal 7 al 23 maggio 2025.
Martedì 13 maggio 2025 ore 16.00 presso Confindustria Genova, Sala Auditorium (terzo piano), Via San Vincenzo 2, Genova Cosa si intende per “partenariato tra volontariato e impresa”? Quali sono le collaborazioni già instaurate sul nostro territorio? L’incontro vuole fornire agli Enti di Terzo Settore e alle imprese profit le risposte a queste domande, insieme ad alcuni strumenti teorici e pratici per sviluppare le competenze e incrementare la progettazione condivisa. In particolare verranno analizzate alcune buone prassi già esistenti, che in questi anni sono state presentate da associazioni e imprese genovesi anche nell’ambito del Premio Partnership Sociali promosso da Celivo e Confindustria Genova. Iniziativa organizzata da Celivo e Confindustria Genova in collaborazione con il CSV di Verona, il CSV Polis e il CSV Vivere Insieme. Il corso fa parte del Festival dello Sviluppo Sostenibile, che si svolge in tutta Italia dal 7 al 23 maggio 2025.
VUOI ESSERE VOLONTARIO? Partecipa al prossimo corso di introduzione - 13 maggio
Il corso, gratuito e della durata di 3 ore, si propone di informare, orientare e accompagnare tutti i cittadini interessati a conoscere e/o entrare nel mondo del volontariato. La prossima edizione sarà martedì 13 maggio 2025 ore 16.30-19.30 presso la nostra sede in Via di Sottoripa 1A int 16, Genova (a Caricamento davanti all'Acquario). Iscriviti in area riservata! O contattaci per maggiori informazioni.
Il corso, gratuito e della durata di 3 ore, si propone di informare, orientare e accompagnare tutti i cittadini interessati a conoscere e/o entrare nel mondo del volontariato. La prossima edizione sarà martedì 13 maggio 2025 ore 16.30-19.30 presso la nostra sede in Via di Sottoripa 1A int 16, Genova (a Caricamento davanti all'Acquario). Iscriviti in area riservata! O contattaci per maggiori informazioni.
Webinar di presentazione delle Linee Guida 2025-2026 del Fondo di Beneficenza di Intesa Sanpaolo - 14 maggio 2025
Mercoledì 14 maggio dalle 15 alle 16.30. Incontro gratuito online organizzato dalla Confederazione regionale dei CSV della Liguria e dal Fondo di Beneficenza di Intesa Sanpaolo. Partecipa per conoscere come presentare richieste di contributo conformi alle Linee Guida 2025-2026. Aperto a volontari, operatori, progettisti e consulenti di ETS liguri. Per iscriversi occorrerà registrarsi all’area riservata del Celivo.
Mercoledì 14 maggio dalle 15 alle 16.30. Incontro gratuito online organizzato dalla Confederazione regionale dei CSV della Liguria e dal Fondo di Beneficenza di Intesa Sanpaolo. Partecipa per conoscere come presentare richieste di contributo conformi alle Linee Guida 2025-2026. Aperto a volontari, operatori, progettisti e consulenti di ETS liguri. Per iscriversi occorrerà registrarsi all’area riservata del Celivo.
Corso 'Parlare in pubblico' - In presenza 20 e 27 maggio
Martedì 20 e 27 maggio 2025 ore 14.00 – 17.00 al Celivo, via di Sottoripa 1A int 16, Genova. Ti è mai capitato di dover parlare in pubblico ma di sentirti bloccato? Di provare ansia e di non riuscire ad esprimere bene i concetti che avevi in mente? Il corso si pone come obiettivo quello di aumentare la consapevolezza dei partecipanti rispetto alle potenzialità espressive e alle modalità di comunicazione proprie e altrui al fine di sviluppare una strategia di comunicazione efficace e spontanea. Sono previste diverse esercitazioni pratiche per mettersi alla prova e sperimentare direttamente alcune tecniche che consentano di affrontare il pubblico con disinvoltura.
Martedì 20 e 27 maggio 2025 ore 14.00 – 17.00 al Celivo, via di Sottoripa 1A int 16, Genova. Ti è mai capitato di dover parlare in pubblico ma di sentirti bloccato? Di provare ansia e di non riuscire ad esprimere bene i concetti che avevi in mente? Il corso si pone come obiettivo quello di aumentare la consapevolezza dei partecipanti rispetto alle potenzialità espressive e alle modalità di comunicazione proprie e altrui al fine di sviluppare una strategia di comunicazione efficace e spontanea. Sono previste diverse esercitazioni pratiche per mettersi alla prova e sperimentare direttamente alcune tecniche che consentano di affrontare il pubblico con disinvoltura.
Statuti standard, approvati 45 modelli delle reti associative
Si tratta di format standard ufficialmente conformi alle richieste del Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali e quindi in linea con le indicazioni del codice del Terzo settore, la cui adozione semplificherebbe l'iscrizione al registro unico nazionale di numerosi enti.
Si tratta di format standard ufficialmente conformi alle richieste del Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali e quindi in linea con le indicazioni del codice del Terzo settore, la cui adozione semplificherebbe l'iscrizione al registro unico nazionale di numerosi enti.
Consulenza Collettiva per costituire una ODV o APS - 22 maggio IN PRESENZA
Giovedì 22 maggio 2025 ore 16.00-18.00 IN PRESENZA PRESSO IL CELIVO Vuoi costituire un’associazione da iscrivere al RUNTS? Conosci le diverse tipologie associative? Per prima cosa visita sul sito la sezione "Come costituire una nuova ODV o APS". Hai ancora dei dubbi su quale sia la tipologia associativa più adatta rispetto alle finalità e alle attività che hai in mente di svolgere? Partecipa al prossimo incontro di consulenza collettiva e confrontati con i nostri consulenti! Iscrizioni in area riservata.
Giovedì 22 maggio 2025 ore 16.00-18.00 IN PRESENZA PRESSO IL CELIVO Vuoi costituire un’associazione da iscrivere al RUNTS? Conosci le diverse tipologie associative? Per prima cosa visita sul sito la sezione "Come costituire una nuova ODV o APS". Hai ancora dei dubbi su quale sia la tipologia associativa più adatta rispetto alle finalità e alle attività che hai in mente di svolgere? Partecipa al prossimo incontro di consulenza collettiva e confrontati con i nostri consulenti! Iscrizioni in area riservata.
Vademecum 2025 Regione Liguria
L’Ufficio RUNTS della Regione Liguria, anche quest’anno, sta riscontrando difficoltà da parte degli Enti che inviano istanze per aggiornare i dati di iscrizione e che depositano i bilanci 2024. Ha elaborato il Vademecum qui allegato, con le istruzioni di dettaglio per procedere a variazioni e depositi sul RUNTS. Si ricorda che Celivo, su appuntamento, offre un apposito sportello di consulenza e accompagnamento ai volontari. Ad aprile, realizzeremo un corso dedicato all’argomento.
L’Ufficio RUNTS della Regione Liguria, anche quest’anno, sta riscontrando difficoltà da parte degli Enti che inviano istanze per aggiornare i dati di iscrizione e che depositano i bilanci 2024. Ha elaborato il Vademecum qui allegato, con le istruzioni di dettaglio per procedere a variazioni e depositi sul RUNTS. Si ricorda che Celivo, su appuntamento, offre un apposito sportello di consulenza e accompagnamento ai volontari. Ad aprile, realizzeremo un corso dedicato all’argomento.