Notizie dal volontariato
Incontro "La tradizione dei Librai Pontremolesi e la nascita del Premio Bancarella" - 21 gennaio
L'incontro, organizzato dall'associazione A Compagna, si terrà martedì 21 gennaio 2025 alle ore 17.00 nell’Aula San Salvatore in piazza Sarzano, Genova. Ingresso libero.
L'incontro, organizzato dall'associazione A Compagna, si terrà martedì 21 gennaio 2025 alle ore 17.00 nell’Aula San Salvatore in piazza Sarzano, Genova. Ingresso libero.
Incontro 'Ciclo Sanità e salute: chi ci curerà domani?' - 22 gennaio
Iniziativa promossa da Circolo ARCI Zenzero APS. Mercoledì 22 gennaio 2025, alle ore 17.30 presso lo Zenzero, Via Torti 35, Genova. L’incontro può essere seguito in presenza o da remoto sul canale YouTube dello Zenzero.
Iniziativa promossa da Circolo ARCI Zenzero APS. Mercoledì 22 gennaio 2025, alle ore 17.30 presso lo Zenzero, Via Torti 35, Genova. L’incontro può essere seguito in presenza o da remoto sul canale YouTube dello Zenzero.
Incontri di lettura “Parole a colori” (0-6 anni) - 23 e 27 gennaio
Proseguono gli incontri di lettura ad alta voce “Parole a colori”, organizzati dall' Agenzia per la famiglia e dedicati a bambini e bambine e i loro genitori. Gli incontri si terranno presso Agenzia per la famiglia Via Garibaldi 9, Palazzo Tursi, Genova e saranno organizzati per fasce d’età: uno al mattino per i più piccoli 6-24 mesi e uno pomeridiano per la fascia 3-6 anni: 23 Gennaio 2025 dalle 10:30 alle 11:15 per 6/24 mesi 27 Gennaio 2025 dalle 16:30 alle 17:15 per 3/6 anni Gli incontri sono gratuiti con prenotazione obbligatoria a: agenziaperlafamiglia@comune.genova.it In allegato il relativo volantino.
Proseguono gli incontri di lettura ad alta voce “Parole a colori”, organizzati dall' Agenzia per la famiglia e dedicati a bambini e bambine e i loro genitori. Gli incontri si terranno presso Agenzia per la famiglia Via Garibaldi 9, Palazzo Tursi, Genova e saranno organizzati per fasce d’età: uno al mattino per i più piccoli 6-24 mesi e uno pomeridiano per la fascia 3-6 anni: 23 Gennaio 2025 dalle 10:30 alle 11:15 per 6/24 mesi 27 Gennaio 2025 dalle 16:30 alle 17:15 per 3/6 anni Gli incontri sono gratuiti con prenotazione obbligatoria a: agenziaperlafamiglia@comune.genova.it In allegato il relativo volantino.
Presentazione del libro 'La scuola va alla guerra. Inchiesta sulla militarizzazione dell’istruzione in Italia' - 24 gennaio
Venerdì 24 gennaio 2025 ore 15.00 presso la Biblioteca Universitaria di Genova,Via Balbi 40. Iniziativa promossa da CEDU Centro per l'Educazione ai diritti umani ODV con il patrocinio dell’Università degli Studi di Genova, del CISI Centro Internazionale di Studi Italiani dell’Università di Genova, della Biblioteca Universitaria di Genova, di LAB Politiche e Culture, del Villaggio Globale di Bagni di Lucca.
Venerdì 24 gennaio 2025 ore 15.00 presso la Biblioteca Universitaria di Genova,Via Balbi 40. Iniziativa promossa da CEDU Centro per l'Educazione ai diritti umani ODV con il patrocinio dell’Università degli Studi di Genova, del CISI Centro Internazionale di Studi Italiani dell’Università di Genova, della Biblioteca Universitaria di Genova, di LAB Politiche e Culture, del Villaggio Globale di Bagni di Lucca.
Convegno 'Dalla cella al lavoro' - 29 gennaio
Mercoledì 29 gennaio 2025 ore 9.30 - 13.30 presso la sala Munizioniere, Palazzo Ducale Genova. Iniziativa promossa dal Garante dei diritti delle persone sottoposte a misure restrittive della libertà personale per la Regione Liguria.
Mercoledì 29 gennaio 2025 ore 9.30 - 13.30 presso la sala Munizioniere, Palazzo Ducale Genova. Iniziativa promossa dal Garante dei diritti delle persone sottoposte a misure restrittive della libertà personale per la Regione Liguria.
La città che cura 2025 - 30 gennaio
Giovedì 30 gennaio 2025 l'appuntamento di "La città che cura" a Palazzo Ducale, piazza Matteotti 9, Genova. Tema dell'edizione di quest'anno "Partecipare è prevenire". Il Convegno si propone come occasione per approfondire le tematiche legate alla salute mentale e rafforzare le collaborazioni, istituzionali e non, all’interno di un modello di medicina di condivisione da tempo promosso da Asl3.
Giovedì 30 gennaio 2025 l'appuntamento di "La città che cura" a Palazzo Ducale, piazza Matteotti 9, Genova. Tema dell'edizione di quest'anno "Partecipare è prevenire". Il Convegno si propone come occasione per approfondire le tematiche legate alla salute mentale e rafforzare le collaborazioni, istituzionali e non, all’interno di un modello di medicina di condivisione da tempo promosso da Asl3.
Serata Stokke - 31 gennaio
Venerdì 31 gennaio 2025 ore 19.30 Istituto Marco Polo via A Sciaccaluga 9 Genova. Serata di beneficenza, organizzata da Lions International, in collaborazione con Lions Genova Sturla La Maona, Lions Genova Porto Antico e Lions Club Genova Janua. Prenotazioni entro il 20 gennaio. Parte del ricavato andrà a favore della Fondazione Gigi Ghirotti e servirà per garantire il servizio gratuito di assistenza domiciliare e in hospice per le persone malate.
Venerdì 31 gennaio 2025 ore 19.30 Istituto Marco Polo via A Sciaccaluga 9 Genova. Serata di beneficenza, organizzata da Lions International, in collaborazione con Lions Genova Sturla La Maona, Lions Genova Porto Antico e Lions Club Genova Janua. Prenotazioni entro il 20 gennaio. Parte del ricavato andrà a favore della Fondazione Gigi Ghirotti e servirà per garantire il servizio gratuito di assistenza domiciliare e in hospice per le persone malate.
FIDAS ODV - Raccolte di sangue gennaio 2025
Sul sito dell'associazione trovate il calendario dei luoghi di raccolta. Seguite anche gli aggiornamenti sulla pagina Facebook. Vi ricordiamo che per garantire l'efficienza della raccolta è necessario prenotare un appuntamento. La segreteria associativa è a disposizione dal lunedì al venerdì ore 8.30 - 16.00 al numero 0108314855.
Sul sito dell'associazione trovate il calendario dei luoghi di raccolta. Seguite anche gli aggiornamenti sulla pagina Facebook. Vi ricordiamo che per garantire l'efficienza della raccolta è necessario prenotare un appuntamento. La segreteria associativa è a disposizione dal lunedì al venerdì ore 8.30 - 16.00 al numero 0108314855.
AVIS ODV - Raccolte di sangue gennaio 2025
Sul sito Web dell'associazione trovate il calendario dei luoghi di raccolta. Seguite gli aggiornamenti sulla pagina Facebook. Ricordiamo che è raccomandata la prenotazione per gestire il flusso di persone e garantire le norme di sicurezza. Per prenotare la vostra donazione telefonare al: 329 2345449 dalle 8.30 alle 12.30 dal lunedì al venerdì
Sul sito Web dell'associazione trovate il calendario dei luoghi di raccolta. Seguite gli aggiornamenti sulla pagina Facebook. Ricordiamo che è raccomandata la prenotazione per gestire il flusso di persone e garantire le norme di sicurezza. Per prenotare la vostra donazione telefonare al: 329 2345449 dalle 8.30 alle 12.30 dal lunedì al venerdì
PREMIPREMIO “DUE FACCE - UMORISMO A SESTRI LEVANTE” Anno 2025 / 8^ edizione nazionale
L'Associazione Culturale“O Leûdo”, la Regione Liguria, l'Amm.ne Comunale di Sestri Levante, Mediaterraneo Servizi, insieme con il Vignettista Guido Clericetti, organizzano l'ottava edizione del Premio che si terrà a Sestri Levante. Scadenza 31 marzo 2025 - tutti i dettagli in allegato
L'Associazione Culturale“O Leûdo”, la Regione Liguria, l'Amm.ne Comunale di Sestri Levante, Mediaterraneo Servizi, insieme con il Vignettista Guido Clericetti, organizzano l'ottava edizione del Premio che si terrà a Sestri Levante. Scadenza 31 marzo 2025 - tutti i dettagli in allegato
Concorso Fotografico – “2° Trofeo in memoria di ETHAN” scadenza 30 aprile
Promosso dall’associazione Papà Separati Liguria APS, in collaborazione con il Fotoclub Riviera dei Fiori di Sanremo, ha preso avvio la seconda edizione del concorso fotografico “2° Trofeo in memoria di Ethan”. Un concorso nazionale, rivolto a fotoamatori e professionisti che possono partecipare liberamente presentando da una a tre immagini originali. Tutti i dettagli sul sito dell'associazione.
Promosso dall’associazione Papà Separati Liguria APS, in collaborazione con il Fotoclub Riviera dei Fiori di Sanremo, ha preso avvio la seconda edizione del concorso fotografico “2° Trofeo in memoria di Ethan”. Un concorso nazionale, rivolto a fotoamatori e professionisti che possono partecipare liberamente presentando da una a tre immagini originali. Tutti i dettagli sul sito dell'associazione.
Rete scuole migranti Genova - Calendario corsi AS 2024/2025
Tutti i dettagli al link qui sotto,
Tutti i dettagli al link qui sotto,