Notizie dal volontariato
Interclub alcol: un problema di famiglia - 4 febbraio
Iniziativa promossa da ACAT Savona Genova ODV. Sabato 4 febbraio 2023 dalle 10 alle 12.30 presso il Centro diurno San Marcellino, vico San Marcellino, Genova Ingresso libero
Iniziativa promossa da ACAT Savona Genova ODV. Sabato 4 febbraio 2023 dalle 10 alle 12.30 presso il Centro diurno San Marcellino, vico San Marcellino, Genova Ingresso libero
Festa di carnevale - 5 febbraio
A Scuola Aperta APS in collaborazione con SOMS di San Desiderio organizza la Festa di carnevale, domenica 5 febbraio 2023 ore 15.00 presso la Società di Mutuo Soccorso Nasche di San Desiderio, Piazza A. Grosso 8, Genova (San Desiderio)
A Scuola Aperta APS in collaborazione con SOMS di San Desiderio organizza la Festa di carnevale, domenica 5 febbraio 2023 ore 15.00 presso la Società di Mutuo Soccorso Nasche di San Desiderio, Piazza A. Grosso 8, Genova (San Desiderio)
Giornata mondiale di preghiera e riflessione contro la tratta di persone - 8 febbraio
Tema della Giornata 2023 è “Camminare per la dignità”. Mercoledì 8 febbraio 2023 dalle ore 17.30, presso la Basilica delle Vigne, Genova. Giunta alla sua nona edizione, promossa dalle Unioni dei Superiori e dei Superiori Generali degli Istituti Religiosi, nel capoluogo ligure la Giornata è animata da Fondazione Auxilium, Comunità Papa Giovanni XXIII, Gruppo Rialzati e da molte altre realtà territoriali che portano avanti il Progetto “Hope This Helps – Il sistema Liguria contro la tratta e lo sfruttamento minorile”, promosso da Regione Liguria e finanziato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento per le pari opportunità.
Tema della Giornata 2023 è “Camminare per la dignità”. Mercoledì 8 febbraio 2023 dalle ore 17.30, presso la Basilica delle Vigne, Genova. Giunta alla sua nona edizione, promossa dalle Unioni dei Superiori e dei Superiori Generali degli Istituti Religiosi, nel capoluogo ligure la Giornata è animata da Fondazione Auxilium, Comunità Papa Giovanni XXIII, Gruppo Rialzati e da molte altre realtà territoriali che portano avanti il Progetto “Hope This Helps – Il sistema Liguria contro la tratta e lo sfruttamento minorile”, promosso da Regione Liguria e finanziato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento per le pari opportunità.
Degustazione solidale di vini liguri - Vino, arte e musica. - 10 febbraio
Iniziativa organizzata da Fondazione Alberto Castelli ETS. Venerdì 10 febbraio 2023 ore 20.30 presso Palazzo Imperiale, P.za Campetto 8, Genova. Per informazioni e prenotazioni: segreteria@fondazionealbertocastelli.it
Iniziativa organizzata da Fondazione Alberto Castelli ETS. Venerdì 10 febbraio 2023 ore 20.30 presso Palazzo Imperiale, P.za Campetto 8, Genova. Per informazioni e prenotazioni: segreteria@fondazionealbertocastelli.it
Il Gruppo Unione Donne in Italia APS del Levante presenta il libro 'Le lacrime cancellate' - Chiavari 11 febbraio
Il tema del libro è la depressione postpartum. Sabato 11 febbraio 2023 ore 16 presso la Sala Auditorium Filarmonica Largo Passagno 1, Chiavari. Iniziativa gratuita.
Il tema del libro è la depressione postpartum. Sabato 11 febbraio 2023 ore 16 presso la Sala Auditorium Filarmonica Largo Passagno 1, Chiavari. Iniziativa gratuita.
Spettacolo teatrale “In me non c’è che futuro” - 12 febbraio
Spettacolo teatrale su Adriano Olivetti promosso da Fondazione San Marcellino insieme all’Università di Genova, in collaborazione con Palazzo Ducale Fondazione per la Cultura. Domenica 12 febbraio 2023 ore 17.30 Palazzo Ducale, Sala del Minor Consiglio, Genova. Ingresso libero fino a esaurimento posti
Spettacolo teatrale su Adriano Olivetti promosso da Fondazione San Marcellino insieme all’Università di Genova, in collaborazione con Palazzo Ducale Fondazione per la Cultura. Domenica 12 febbraio 2023 ore 17.30 Palazzo Ducale, Sala del Minor Consiglio, Genova. Ingresso libero fino a esaurimento posti
'GUARDATECI Riscoprire le pratiche dell'ascolto dei bambini e dei ragazzi' - 18 febbraio
Il seminario sarà l'ultima tappa della Carovana Pedagogica di Arci nazionale che in dieci mesi ha percorso più di 6000 chilometri, attraversando undici regioni e grazie alla quale Arci ha incontrato più di 5000 tra bambini, bambine, ragazzi e ragazze. Sabato 18 febbraio 2023 ore 9.00 presso la Biblioteca Universitaria di Genova, via Balbi 40. Iniziativa gratuita con iscrizione obbligatoria entro il 15 febbraio.
Il seminario sarà l'ultima tappa della Carovana Pedagogica di Arci nazionale che in dieci mesi ha percorso più di 6000 chilometri, attraversando undici regioni e grazie alla quale Arci ha incontrato più di 5000 tra bambini, bambine, ragazzi e ragazze. Sabato 18 febbraio 2023 ore 9.00 presso la Biblioteca Universitaria di Genova, via Balbi 40. Iniziativa gratuita con iscrizione obbligatoria entro il 15 febbraio.
FIDAS ODV - Raccolte di sangue febbraio 2023
Sul sito dell'associazione trovate il calendario dei luoghi di raccolta. Seguite anche gli aggiornamenti sulla pagina Facebook. Per garantire la sicurezza di tutti ed evitare assembramenti è necessario prendere appuntamento, telefonando alla segreteria associativa da lunedí al venerdì dalle 8.30 alle 16.00 al numero 0108314855.
Sul sito dell'associazione trovate il calendario dei luoghi di raccolta. Seguite anche gli aggiornamenti sulla pagina Facebook. Per garantire la sicurezza di tutti ed evitare assembramenti è necessario prendere appuntamento, telefonando alla segreteria associativa da lunedí al venerdì dalle 8.30 alle 16.00 al numero 0108314855.
AVIS ODV - Raccolte di sangue febbraio 2023
Sul sito Web dell'associazione trovate il calendario dei luoghi di raccolta. Seguite gli aggiornamenti sulla pagina Facebook. Vi ricordiamo che è obbligatoria la prenotazione per gestire il flusso di persone e garantire le norme di sicurezza. Per prenotare la vostra donazione telefonare al 329 2345449 dalle 8.30 alle 12.30 dal lun. al ven.
Sul sito Web dell'associazione trovate il calendario dei luoghi di raccolta. Seguite gli aggiornamenti sulla pagina Facebook. Vi ricordiamo che è obbligatoria la prenotazione per gestire il flusso di persone e garantire le norme di sicurezza. Per prenotare la vostra donazione telefonare al 329 2345449 dalle 8.30 alle 12.30 dal lun. al ven.