HOME   
  CHI SIAMO  
CONTATTI
IDENTITÀ
STORIA
BILANCI SOCIALI ED ECONOMICI
STATUTO
ORGANI SOCIALI
STAFF
PRIVACY GENERALE CELIVO
  COSA FACCIAMO  
  DIVENTA VOLONTARIO  
  BANCA DATI  
  RIFORMA T.S.  
  AREA RISERVATA  
Semi di bene: UniCredit, con la collaborazione del Celivo, sostiene i progetti di volontariato degli ETS – Scadenza 29 aprile 2025
Semi di bene: UniCredit, con la collaborazione del Celivo, sostiene i progetti di volontariato degli ETS – Scadenza 29 aprile 2025

Nasce dalla collaborazione tra UniCredit S.p.A. e Celivo – Centro di Servizio per il Volontariato di Genova l’opportunità di finanziamento per gli ETS della città metropolitana di Genova, con cui UniCredit mette a disposizione 40.000 euro.

Si apre una raccolta di progetti che andrà a chiudersi martedì 29 aprile 2025, volta a finanziare 4 progetti presentati da Enti del Terzo settore (ad esclusione di imprese sociali e cooperative sociali) in relazione a iniziative di volontariato nel territorio della città metropolitana di Genova.

I Progetti dovranno valorizzare in maniera chiara il territorio in cui si realizzano, mostrando in maniera evidente la natura solidaristica e gratuita delle attività. Nel Progetti dovrà essere evidenziato un prevalente coinvolgimento e/o valorizzazione del volontariato locale.

Al contributo base di 2.500, 4.000, 6.000 euro e 7.500 euro, che verrà erogato rispettivamente ai migliori progetti all’interno di quattro diverse fasce di spesa, potrà aggiungersi un contributo bonus aggiuntivo che andrà a raddoppiare l’erogazione iniziale, a condizione che il vincitore avvii una campagna di raccolta fondi online per il progetto sulla piattaforma IlMioDono di UniCredit (tutte le informazioni nel “Regolamento” dell’iniziativa).

La collaborazione tra UniCredit e Celivo nasce dall’intento di UniCredit di dar vita a nuove opportunità a supporto del Terzo settore genovese, che combinino sostenibilità e trasparenza. UniCredit ha dunque deciso di farsi affiancare dal Celivo, che sostiene lo sviluppo del volontariato all’interno degli ETS.

A questo link il Regolamento dell’iniziativa. Qui il facsimile del modulo di partecipazione. Il Modulo, pena l’inammissibilità del progetto, dovrà essere compilato direttamente online nell’area riservata del Celivo, dal profilo dell’ETS capofila. Al termine della compilazione online, andrà cliccato il tasto “INVIA”. L’ETS, qualora non già iscritto, dovrà preventivamente iscriversi all’area riservata del Celivo. 

Il termine per la presentazione delle candidature è martedì 29 aprile 2025, h. 23.59.

Per informazioni o richieste di chiarimento

Maura Turchi, CSV di Genova turchi@celivo.it.